Home politica Scrutatori per il referendum, la proposta del M5S

Scrutatori per il referendum, la proposta del M5S

L’attuale crisi economica ed occupazionale ha investito in modo drammatico il nostro territorio creando forti disagi sociali per i cittadini, in quest’ottica le istituzioni locali dovrebbero rivolgere nei confronti delle categorie disagiate tutte le attenzioni possibili per scongiurare, ove possibile, notevoli sofferenze di natura economica e sociale.

Il nostro Comune, in occasione del Referendum Costituzionale del 5 dicembre 2016, dovrà avvalersi della collaborazione degli scrutatori di seggio, individuati ai sensi della Legge 8 marzo 1989, n°95.

Vista la normativa vigente dà ampia discrezionalità nella formazione delle graduatorie tra i cittadini che hanno espresso la loro disponibilità ad entrare nell’apposito albo.

Il MoVimento 5 Stelle di S. Maria C.V. chiede al Sindaco ed alla Giunta che venga introdotta, quale titolo di precedenza, la condizione dello stato di disoccupato-inoccupato, o comunque appartenenti a fasce sociali più deboli, ai fini della nomina degli scrutatori.

Quindi ad adottare come metodo di scelta il sorteggio casuale degli iscritti all’Albo unico degli scrutatori e adottare come requisito ulteriore per il sorteggio la condizione di disoccupazione, oltre a quelle previste dalla legislazione vigente.

Per dare seguito a questa semplice proposta, il Comune potrebbe pubblicare un avviso con il quale s’invitano gli iscritti nell’Albo degli scrutatori a produrre autocertificazione relativa al proprio stato di disoccupazione/inoccupazione.

Il Comune effettuerà i controlli su tale stato incrociando i dati con quelli del Centro per l’Impiego.  Nel caso in cui il numero degli scrutatori dichiaratosi disoccupato sarà superiore a quello necessario per i seggi elettorali, l’amministrazione preferirà nell’ordine i soggetti che versano nello stato di disoccupazione da maggior tempo.

Abbiamo chiesto inoltre di dare altresì modo a studenti con età non superiore ai 30 anni, regolarmente iscritti ad un corso di studi e sprovvisti di reddito, di poter presentare la certificazione relativa alla propria iscrizione via email al Comune e, alla pari di cittadini disoccupati/inoccupati, poter accedere alla scelta degli scrutatori;

In segno di massima trasparenza, il sorteggio delle persone potrebbe anche essere effettuato in diretta streaming.

Siamo sicuri che il Sindaco e la Giunta tutta, saranno ben lieti di aiutare i cittadini meno abbienti accogliendo tale richiesta.