L’associazione ‘Arthmòs’ di Santa Maria Capua Vetere, in collaborazione con l’Isiss Righi-Nervi, il Liceo Artistico, il MACS, l’Ordine degli Architetti della provincia di Caserta e con il patrocinio del Comune di Santa Maria Capua Vetere, organizza un ‘Convegno-Mostra’ sul tema “Le Città Visibili” nell’arte e nel pensiero di Andrea Sparaco. L’evento si svolgerà venerdì 16 dicembre, ore 17.30, presso la Cappella San Bonaventura (Museo Civico – ex Angiulli).
Il ‘Convegno-Mostra’ propone alla conoscenza ed alla riflessione dei cittadini la spiritualità profonda dell’artista campano nel suo attraversamento dei recessi dell’Io emotivo e razionale dell’uomo vivente in città, invogliato dall’opera di Sparaco al ritrovamento della sua identità smarrita dentro i quadri urbani d’ogni giorno.
Il sammaritano Andrea ha lasciato a tutti noi una ricchezza sempre rinnovabile, che può dirsi indistruttibile, consistente in una ‘spiritualità’ diffusa, presente ed emergente non solo in noi, ma anche negli uomini che verranno a godere di quel bene comune che è la città.