Affluenza record nei simboli culturali della città di Santa Maria Capua Vetere in occasione del secondo weekend del ‘Natale in Città’. Il viaggio alla scoperta dei tesori dell’antica Capua ha riscosso un considerevole successo fin dai primi appuntamenti di sabato mattina per proseguire per l’intera giornata di domenica. Dall’intimità dei siti archeologici al divertimento nelle piazze: il centro storico, dalla villa comunale a piazza Matteotti, ha fatto registrare la presenza di diverse migliaia di persone che hanno preso parte agli spettacoli degli artisti di strada, alle esibizioni di gruppi musicali e alle attrazioni permanenti installate in diversi punti del centro cittadino.
Grande entusiasmo per l’inaugurazione della mostra ‘L’Appia ritrovata’ presso il Museo Archeologico dell’antica Capua che ha permesso ai visitatori di toccare con mano il suggestivo viaggio lungo la strada, da Roma a Brindisi, percorsa in cammino da Paolo Rumiz, Riccardo Carnovalini, Alessandro Scilitani e Irene Zambon.
Momenti di suggestione presso la Domus Confuleius, eccezionalmente aperta al pubblico, con la visita “teatralizzata” a cura dell’associazione ‘Capua Vetere’ che, in virtù dell’enorme numero di prenotazioni, ha dovuto fare gli straordinari per soddisfare le esigenze dell’utenza.
Divertimento e cultura grazie al connubio realizzato dall’associazione ‘Club Maggiolini Partenopei’ con il ‘Tour dell’Appia’ che, domenica mattina, ha portato in giro, tra i siti archeologici, i visitatori a bordo degli storici vans e bugs Volkswagen.
E’ tornato agli splendori di un tempo anche il Museo Civico dove, fino al 7 gennaio, sarà possibile visitare la mostra di Vittorio Romano dedicata al pittore Pierre Chardin (all’interno della Chiesa di San Bonaventura), la mostra dei presepi in cartapesta ad opera del maestro Luigi Guarino nei corridoi del museo e ‘Le Città Visibili’ di Andrea Sparaco nella Sala del Risorgimento.
Il weekend appena trascorso ha lasciato ampio spazio anche alle iniziative di piazza: prima il mercato della Coldiretti Caserta, per la prima volta nella città di Santa Maria Capua Vetere, poi la mostra statica di auto e moto d’epoca a cura del ‘Motoclub 0032’ e del ‘Camec’ ma anche artisti di strada e gruppi musicali che hanno contributo a rendere ancora più vivo un centro storico affollatissimo e nel quale è stato possibile respirare l’atmosfera natalizia.
Da sottolineare infine l’inaugurazione in villa comunale del ‘Presepe in Arte riciclata’ a cura delle associazioni ‘FareAmbiente’, ‘LeoClub’ e con la collaborazione di tutte le scuole cittadine che hanno dimostrato, attraverso un’opera d’arte di circa 15 metri quadrati, quanto importante sia la pratica del riciclo.
Sui canali social è possibile consultare l’intero cartellone degli eventi del ‘Natale in Città – SMCV’.