Home cultura e spettacolo Questa settimana due appuntamenti da non perdere targati Spartaco

Questa settimana due appuntamenti da non perdere targati Spartaco

619

Giovedì 9 febbraio, ore 19,30, Vovo Pacomio – via Mazzini 24 Caserta, “L’era di Cupidix” di e con Paolo Pasi: San Valentino si avvicina, apriamo le porte all’amore, dischiudiamo i cuori al romanticismo… Ritorna la rassegna Letture ed Emozioni all’Ombra della Reggia, promossa da Eclettica Comunicazione. L’appuntamento è per giovedì 9 febbraio, dalle ore 19,30. Sul palco del Vovo Pacomio di Caserta, riflettori puntati su Paolo Pasi e Cupidix, la pillola per essere sempre innamorati. Questo portentoso ritrovato fa provare le sensazioni dell’innamoramento senza i suoi tradizionali inconvenienti: stato di dipendenza da un’altra persona, dispendio di energie alla ricerca di occasioni, ansia per il rischio di perdita, rapida caducità della fase più intensa. Paolo Pasi, giornalista Rai, ha vinto i premi “Ilaria Alpi” e “Giallomilanese”. Per Edizioni Spartaco ha pubblicato i romanzi “Memorie di un sognatore abusivo”, “Il sabotatore di campane”, “L’era di Cupidix” e la raccolta di racconti “E il cane parlante disse bang”. In uscita, a marzo 2017, il romanzo “La canzone dell’immortale”. Alla presentazione in musica seguiranno assaggi di pizza e vino, con i prodotti tipici del territorio campano offerti dal Panificio-Tarallificio Cassella. Costo biglietto: 10 euro. INFO PRENOTAZIONE E ACQUISTO BIGLIETTI cell. 329-9638710. cell.329-9664188

Venerdì 10 febbraio, ore 18,30, Libreria Spartaco – via Martucci 18 Santa Maria Capua Vetere (Ce),“Fiori d’asfalto ed altre solitudini” di e con Allan Corsaro (Edizioni ’Round Midnight). Poesia e musica si fondono nel reading che prende il nome dalla raccolta di poesie “Fiori d’asfalto ed altre solitudini” (ed. ’Round Midnight). La voce narrante è quella dell’autore, Allan Corsaro, i cui versi saranno cadenzati dagli arrangiamenti rock di Valerio Elia (chitarra), Libero Verardi (basso) e Alessandro Ferrara (batteria).  Il filo conduttore delle poesie è la solitudine, intesa però non solo come una condizione negativa, ma anche come uno spazio di espressione, di contatto con se stessi che ha una bellezza intrinseca, proprio come un fiore cresciuto in mezzo all’asfalto. Ingresso gratuito.

articolo precedenteTruffa agli anziani, arrestato 21enne partenopeo
prossimo articoloS. Tammaro: Lavori alla fibra ottica, tranciano tubi della rete idrica