Al termine oramai la programmazione per il 2017, il Gruppo Tennistico Sammaritano sempre presente tra i club piu’ attivi della Campania del Tennis oggi puo’ dire di portare avanti un discorso agonistico e sociale a favore dei giovani che amano lo sport della racchetta in modo instancabile e senza tregue da oltre 50 anni , completando il suo impegno quest’anno con l’approvazione della FIT con Racchette di Classe , iniziative concesse a soli 300 club in Italia, che vedrà coinvolte le scuole della città e i suoi alunni per portare il Tennis direttamente nelle scuole.
Andiamo noi nelle scuole della città grazie all’impegno del Direttivo composta da Franco Rosmino, Daniele Crisci , Luca Viaggiano , Giancarlo Uccella, Mimmo Monaco ed Antonello Centore , del Maestro Angelo Cantelmo e dal preparatore atletico Fabrizio Muto faremo conoscere la nostra disciplina a quanti vorranno avvicinarsi a questo meraviglioso sport e di certo li faremo innamorare.
Inoltre molte saranno le partecipazioni sportive ci spiega il Presidente del club Sammaritano, Rosario Capitelli la proposta 2017 è per ben 11 squadre che raccoglieranno circa 45/50 giocatori giovani e meno giovani a dimostrazione che il tennis è uno sport che si puo’ giocare fino a 70 anni e partire da appena 6 anni.
Non ci fermeremo ai Campionati Regionali ma sono in programma un Torneo di Terza oltre al Quarta BNL – Paribas , con finalisti al Foro Italico , inoltre ci spiega Daniele Crisci , Direttore Sportivo del Sodalizio la prima Squadra promossa in SERIE C , finalmente dopo 3 anni di D è in questa importante categoria saremo pronti a dimostrare il valore del GTS , ma soprattutto la formazione sarà composta da tutti giocatori cresciuti nel Samaritano , oltre a dare spazio ai Veterani e alle promesse giovanili con ben 4 squadre giovanili maschili e femminili.
Il Consiliere Luca Viaggiano ci spiega che il Sodalizio è sempre attento anche a stringere collaborazioni con gli altri club quali Briano, Capua , Caserta ,Ercole , Pastorano , San Castrese perché fermamente convinto che insieme si cresce e cresce il movimento e i giovani saranno sempre piu’ attirati nelle “ trappole bianche” dello sport e non potenziali clienti per alcool , giochi d’azzardo e droga.
Francesco Rosmino V.Presidente del Club ci dice che I Circoli è vero che sono fucina di campioni ma anche rifugio di giovani che vogliono alternare la pratica dello sport allo studio e la nostra attenzione va rivolta anche a loro non sono meno considerati dei primi e sono i benvenuti .
Il Consigliere Mimmo Monaco ricorda che il Sodalizio è sempre disponibile ad accogliere giovani Sammaritani e delle cittadine vicine meno fortunati ( gratuitamente ) riservandone la “ propria identità” e dando loro il giusto supporto che una struttura comunale come la nostra deve dare quale contributo ad una città e ai suoi abitanti.
Insomma Rosario Capitelli e i suoi soci , i suoi atleti e i suoi collaboratori anche quest’anno cercheranno di dare lustro all’intera città di Santa Maria Capua Vetere come antica tradizione e saranno alla ribalta nel panorama sportivo di una provincia che ha sempre piu’ bisogno di strutture per i giovani sportivi che vogliono condividere passioni per le discipline ed essere attori e spettatori di una crescita socio- culturale di riguardo .
Noi stessi soffriamo di strutture inadeguate nel periodo invernale dopo spesso siamo costretti a sospendere le lezioni per motivi meteorologici .
Conclude Giancarlo Uccella neo Consigliere del Club , confidiamo tanto nell’impegno e nelle capacità dell’Amministrazione Comunale e nel Sindaco Antonio Mirra per la realizzazione di struttura coperta che possa servire a varie discipline in città in quanto siamo tra le ultime città a non avere una tendo struttura che ospiti lo sport d’Inverno e quindi costringe i giovani a rimanere a casa.