Venerdi 3 marzo alle ore 18.30 presso la Libreria Spartaco di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce), per il ciclo “Note a piè di pagina”, si terrà uno showcase acustico dell’album “Nel momento” (G Records). Il cantautore casertano GennaroVitrone, accompagnato da Dario Crocetta e Gianpiero Cunto, racconterà il suo nuovo disco, suonando anche dal vivo alcuni brani.
Il cd
“Nel momento” è il secondo album solista di Vitrone, otto brani di ispirazione cantautoriale che prestano grande attenzione al testo, accompagnati da melodie delicate e malinconiche e arrangiamenti dalle sonorità rock e pop.
“Nel momento” è l’album che consacra la maturità artistica di Vitrone nella sua veste di cantautore solista. La band che lo accompagna nel disco è composta da Gianpiero Cunto e Dario Crocetta alle chitarre, Mimì Ciaramella (componente della storica band casertana Avion Travel) alla batteria e Roberto Caccavale al basso e contrabbasso, Almerigo Pota al basso nel brano Oltre il buio. I musicisti hanno lavorato come un collettivo, insieme con Gennaro Vitrone, agli arrangiamenti dei brani. Il disco in studio è stato prodotto da Giuseppe Polito.
A distanza di quattro anni dall’uscita di Piccole partenze (Freakout Records/ Audioglobe), il nuovo cd intende fotografare un momento artistico e personale: da qui nasce il titolo, che mette in evidenza l’importanza di cogliere l’emozione propria di ogni attimo, la capacità di appassionarsi e di vivere dei piccoli gesti quotidiani, anche insignificanti, e di riuscire a resistere all’alienazione del mondo contemporaneo. L’album comprende cinque nuovi brani più tre del repertorio di Vitrone appositamente riarrangiati in chiave rock. Le otto canzoni parlano di abbandono, alienazione, partenze e arrivi che vengono fotografati con malinconia e intensità, possibilità e nuove prospettive, dell’apparenza che conta più dell’interiorità e del mondo contemporaneo che ingoia, travolge, confonde.
L’immagine di copertina del disco è “Salto in lungo”, un’opera dell’artista di Torre del Greco Giacomo Montanaro tratta dalla sua mostra “Olimpiadi domestiche”. L’artista, con la tecnica “acido su carta fotografica”, crea figure di atleti che interagiscono con oggetti di uso comune, quali lampadina, tappo, lametta, bottiglia.
Il cantautore
Gennaro Vitrone comincia a occuparsi di musica nel 1984 con la metal band T.R.B. che pubblica un album per la Contempo rec e poi con la country folk band NAFTA. Inizia nel 2001 l’esperienza da solista con la pubblicazione il suo primo lavoro, DAPPRINCIPIO, album prodotto da Ferdinando Ghidelli. Il genere è puro stile cantautoriale con dei tributi a Modugno, Paolo Conte, Avion Travel e le recensioni sono davvero incoraggianti. Nello stesso anno suona al nascente Leuciana Festival e chiude l’anno come ospite al Royal Rock Festival. Nel 2003 pubblica l’album “Stravagando“, sempre prodotto da Ferdinando Ghidelli, recensito dalla rivista dedicata al cantautorato d’eccellenza L’isola che non c’era. Nel 2008 comincia il sodalizio artistico Vitronemaltempo realizzando l’album “Ancora quadri alle pareti” e partecipando a concorsi nazionali come Musicultura, Premio Fabrizio De Andrè, Premio Bianca D’Aponte, Premio Botteghe d’autore e al programma radiofonico Demorai di Michael Pergolani. Lavora poi con Fausto Mesolella per la produzione di due brani dal titolo “Il pendolare” e “Dove non fioriscono le mimose“. Nel 2013, conclusa l’esperienza con Vitronemaltempo, riprende il progetto solista con il nome VITRONE scrivendo nuovi brani prodotti dal musicista Mimmo Cappuccio e con la collaborazione del chitarrista Gianpiero Cunto e del batterista Peppe Vertaldi. Dopo 15 mesi di lavoro tra casa e studio di registrazione, esce PICCOLE PARTENZE.