Sabato 25 febbraio u.s.,nel Salone degli Specchi del Teatro Garibaldi di Santa Maria C.V., si è svolto il convegno “Appia: Regina Viarum” voluto dalla sede sammaritana dell’Archeoclub d’Italia.
Dopo la presentazione ufficiale del dott. Antonio Crisci, Presidente del Sodalizio locale e Consigliere Nazionale, è intervenuto il Sindaco di S.Maria C.V., dott. Antonio Mirra, al quale è stata presentata una petizione affinché untratto dell’attuale Corso A.Moro possa riprendere il suo antico nome di “Via Appia”. Successivamente, ha preso la parola il Sindaco di San Tammaro, dott. Emiddio Cimmino.
Al termine dei saluti è stato invitato ad intervenire il dott. Ugo Zannini, archeologo, Direttore del Museo Archeologico del vino di Falciano del Massico.
Il dott. Zannini, con una rara, precisa e dettagliata esposizione e con riferimenti inediti, ha fatto rivivere al numeroso ed attento pubblico intervenuto,la storia ed il percorso dell’antica via Appia, illustrando, con dovizia di particolari, anche i ritrovamenti degli ultimi anni, ampliando, così, la conoscenza di questa grandissima opera dell’ingegneria romana.
Sono intervenuti anche il prof. Silvano Franco dell’Università di Cassino, Direttore della Rivista Civiltà Aurunca ed il dott. Rosario Santonastaso, segretario nazionale Archeoclub d’Italia.
Nell’androne del Teatro Garibaldi sono state esposte opere pittoriche di vari artisti della provincia, opere scultoree dell’artista Mario Amendola ed un servizio fotografico di Gigino Nostrale, avente per tema la via Appia.
Al termine del convegno è stato offerto, agli intervenuti, un concerto di musica classica; nella prima parte hanno suonato, a quattro mani, i Maestri Sabatino Cante e AntonioAvagliano; nella seconda parte hanno allietato il pubblico, con la loro stupenda voce, il Soprano Signora Clara Vitale ed il Tenore Sig. Enzo Errico