Home cultura e spettacolo Il Nevio vincitore al Certamen Senecanum di Marcianise

Il Nevio vincitore al Certamen Senecanum di Marcianise

Il Nevio vincitore al Certamen Senecanum di Marcianise. Il Liceo Classico “C. Nevio” stravince ancora , bissando i suoi successi !
Il Liceo Classico “Cneo Nevio” dell’ISISS “Amaldi-Nevio”, diretto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Rosaria Bernabei, ancora una volta si distingue brillantemente nelle diverse competizioni nazionali, evidenziando la validità degli studi classici, patrimonio ineluttabile per l’umanità. Nell’Aula Magna del Liceo “Federico Quercia” di Marcianise il 12 aprile si è tenuta la cerimonia di premiazione della VI edizione del Certamen Senecanum intitolato a “Domenico Musone”, finalizzato a promuovere, mediante lo studio della lingua latina e la conoscenza di Seneca, le eccellenze scolastiche non solo campane. Nel corso della cerimonia, presieduta dal Dirigente scolastico prof. Diamante Marotta, la prof.ssa Maria Luisa Chirico, ordinario di Filologia Classica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” , Presidente della Commissione esaminatrice, ha tenuto una lectio magistralis invitando gli studenti a riflettere sull’importanza di leggere ancora i classici, ricordando quanto affermava Calvino “i classici ci raccontano il passato e il futuro, perché in essi si ritrova tutta la gamma dei sentimenti, dei quesiti sul senso dell’esistere, della speculazione filosofica.E conoscerli è conoscere se stessi.” Successivamente il prof. Claudio Buogiovanni, docente associato di Lingua e Letteratura Latina presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ha tradotto e commentato con grande dovizia la prova in esame, un passo tratto dal “De beneficiis” di Seneca. Al prof. Tommaso Zarrillo, Presidente AICC sezione Terra di Lavoro, il compito di proclamare i vincitori. Per il secondo anno consecutivo il Nevio si è classificato al primo posto: l’alunno Ciccone Biagio della V E del Liceo Classico “C.Nevio” è risultato il vincitore della sesta edizione del Certamen Senecanum per l’eccellente traduzione ed un ottimo commento stilistico e critico in latino; secondo classificato l’alunno Renato Cucco della V A sempre del Liceo Classico “C.Nevio”. Ad entrambi gli alunni, al Liceo Nevio, alla Dirigente Scolastica prof.ssa Rosaria Bernabei, alle docenti proff. Meccariello Caterina (V A) , Piscopo Rosalba (V E) e al prof. Schiavone ( che ha particolarmente promosso un corso per le eccellenze), la Commissione esaminatrice ha rivolto parole di elogio per l’ottima preparazione degli studenti e per l’impegno e profonda passione profusa nell’insegnamento della lingua latina. Ai due studenti sono stati assegnati i seguenti premi: 1° classificato euro 500; 2° classificato euro 300; inoltre, dal momento che il Certamen Senecanum del Liceo “Quercia” risulta tra quelli censiti dal Comitato Olimpico Regionale per la Cultura Classica, il vincitore Biagio Ciccone parteciperà di diritto alle Olimpiadi Nazionali di Cultura Classica. Lodi ed encomi vivissimi ancora al Liceo Nevio in cui la didattica è fondata sulla passione che alimenta il desiderio di conoscenza ed è ancorata all’idea che il tradurre non è un’attività inutile o obsoleta, ma “un autentico dialogo del genere umano”, fondato sulla capacità di fare nostri i sentimenti, le emozioni, le suggestioni dei classici, patrimonio culturale dell’umanità. . Un’ulteriore conferma dell’alto valore formativo e culturale che lo storico liceo Nevio è riuscito a conseguire, dimostrandosi pienamente all’altezza del possente peso della ricca tradizione storico culturale di cui è foriero. Anche per questa edizione i premi assegnati sono stati offerti dalla famiglia Angelo Cecere che l’intera comunità neviana vivamente ringrazia per l’alto impegno profuso nella valorizzazione e tutela della cultura classica, oggi sempre più spesso attaccata dagli strali del dilagante consumismo utilitaristico e dalla dequalificante massificazione culturale.