Home cultura e spettacolo Il 13 e 14 maggio è “Appia Day”

Il 13 e 14 maggio è “Appia Day”

Il 13/14 maggio sui luoghi dell’Antica Capua attraversati da una delle piú grandi strade della storia: Appia – Regina Viarum.
Eventi, attivitá culturali, animazioni didattiche, valorizzazione del territorio, visite sui luoghi dell’Antica Capua. I Comuni di Santa Maria Capua Vetere, Capua, San Prisco, Curti, San Tammaro per la prima volta in rete per valorizzare l’Appia.
A rispondere all’appello di Legambiente, l’Associazione Nazionale che si occupa di tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Storico e Artistico del nostro Paese, a promuovere iniziative di valorizzazione della regina viarum (regina delle strade), una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico (fine IV – III sec. a.C.) sono state le Amministrazioni Comunali di Santa Maria C.V., San Prisco, Capua, Curti e San Tammaro.
L’importante collaborazione con la Direzione del POLO Museale della Campania, la Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, l’Università degli Studi della Campania e l’ACI Caserta hanno reso ancora più interessante il programma delle attività che si svolgeranno lungo un percorso strutturato dove si trovano bellissime testimonianze dell’Appia.
L’Appia Day – Antica Capua si svolgerà i prossimi 13 e 14 Maggio ed il programma sarà presentato in conferenza Stampa VENERDI’ 12 Maggio alle ore 11:00 presso l’Anfiteatro Campano, p.zza I Ottobre alla presenza dei rappresentanti delle Amministrazioni Locali, Legambiente, Ministero dei Beni Culturali e Polo Museale, Camera di Commercio di Caserta, Università, ACI, Coldiretti Caserta e tutte le associazioni che contribuiranno alla realizzazione del programma.”