Per il ciclo “Scrittori i carta e ossa”, venerdì 19 maggio 2017, alle ore 18, Maurizio Vicedomini presenta la raccolta di racconti “Ogni orizzonte della notte” (Augh! Edizioni) nella Libreria Spartaco di via Martucci a Santa Maria Capua Vetere (Ce). A chiacchierare con l’autore sarà Martino Santillo, insegnante e blogger. Ingresso libero.
L’autore: Maurizio Vicedomini è laureato in Filologia moderna presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Vincitore della sezione fantasy del Premio Mondadori “Chrysalide” (2013) con il racconto “Senzanome”, ha pubblicato diverse opere di genere fantastico: “Il patto della Viverna” (Ciesse Edizioni, 2012), “Il Richiamo della Luna oscura” (GDS, 2012), “Memorie di mondi” (EDS, 2014) e vari racconti in antologie e in e-book. È direttore della rivista culturale online “Grado Zero”, lavora come editor e ha collaborato in passato con diversi portali e riviste digitali. A chiacchierare con lo scrittore sarà Martino Santillo, trentenne casertano, insegnante precario tra l’Emilia e Aversa, lettore appassionato, che ama la letteratura ottocentesca ma non si nega altre letture e ne scrive sul blog Legenda Letteraria.
Il libro: “Ogni orizzonte della notte” è una raccolta di racconti in prima persona di protagonisti senza nome che, mediante una narrazione originale e undici situazioni di vita, sviscerano i pensieri dell’animo con uno sguardo diretto su una realtà dai toni scuri. Dall’isolamento più estremo di un uomo al buio, al vagare in moderne odissee, all’intreccio doloroso di monologhi solitari: un percorso che attraversa solitudine e individualità, fino a trovarne l’essenza, frammentata, nella trama indissolubile dei rapporti umani.
I prossimi appuntamenti targati Spartaco:
– Mercoledì 31 maggio 2017, ore 18: presentazione nella Libreria Spartaco del libro “Il club del piumino rosso” (ed. L’isola dei ragazzi) di Antonia Grimaldi.
– Giovedì 1 giugno 2017, ore 18: presentazione nella Libreria Spartaco del libro “La compagnia delle anime finte” (ed. Neri Pozza) di Wanda Marasco. Presenta Marco Palasciano.