Nella vita ci sono anche grandi amori tra padroni ed il proprio cane com ‘ e avvenuto in questa storia . Laica pastore tedesco alemanno viene abbandonata nel 2010 dal suo proprietario per una malfornazione al mesoesofago in quanto questi non voleva sostenere spese per le sue cure. Gennaro Stroppolatini all’ epoca neo propietario di Palazzo San Carlo la adotta la cura e la tiene con se nella sua antica dimora che stava ristrutturando assieme al restauratore Elio Guerra . Laica con il crescere di Palazzo San Carlo situato in Santa Maria Capua Vetere , edificio dedicato al Teatro San Carlo di Napoli viene soprannominata in breve tempo la piccola cerimoniera della struttura ottocentesca. Lei partecipa con la sua presenza al restauro dello stabile e presenzia a tutti gli eventi organizzati dal suo padrone ed amico Gennaro . Laica sara’ presente tutti gli anni alla presentazione della stagione da parte della Direzione del Teatro di San Carlo ai concerti lirici , all ‘ inaugurazione del Palazzo San Carlo con ospite il regista Ferzan Ozpetec , al concerto di solidarieta’ in onore delle vittime di Orlando e Nizza, in presenza dei consoli di America, Spagna e Francia, alle conferenze su Gioacchino Murat con l’ ex Console Genarerale di Francia Cristian Thimonier ora Ambasciatore in Macedonia, alle presentazioni di libri, ed infine , alle feste da ballo ed a quelle di carnevale organizzate ogni anno . Lei sempre amata da tutti in quanto impeccabile garbata discreta e socievole con tutte le persone .e dotata di un intelligenza e sensibilita ‘ al di sopra della norma… Purtroppo pochi mesi fa il destino ha voluto che la poverina fosse colpita da un cancro . Nulla sono valse le cure disperate del suo amico Gennaro Stroppolatini in quanto il suo destino ormai era segnato ! Gennaro non rassegnato alla perdita dell’ animale, notando che la sua salute peggiorava di giorno in giorno al fine di lasciare una traccia di Laica anche istituzionale nella storia del Palazzo San Carlo, le ha voluto dedicare un concerto in suo onore anche come Presidente dell’ Associazione ” Gli Amici di Palazzo San Carlo ” coinvolgendo amici e soci, per ringraziarla di tutto l’ amore e l’ affetto ricevuto in questi anni. La sera del sabato 12 maggio Laica e’ stata omaggiata e festeggiata da tutti gli ospiti del Palazzo San Carlo e per lei Gennaro Stroppolatini affiancato dal suo amico Elio Guerra ( suo secondo padrone ), le hanno organizzato una magnifica serata con concerto ove ha suonato Luca Improta prima Viola del Teatro Di San Carlo di Napoli assieme a Fabiana Sirigu violino solista accompagnato dal maestro Carlo Feola al piano. Il trio suona in maniera sublime omaggiando Laica e tutti gli ospiti presenti con magnifiche arie d’ opera , overture e colonne sonore tratte da film. In particolare quando Fabiana Sirigu suona al violino l’ intramontabile ” Meditation di Massenet ” lei si avvicina d’ improvviso a Gennaro come per compiacersi, sapendo che lui aveva dedicato questo brano a sua madre Flora . Oltre ai tanti ospiti visti i rapporti con Palazzo San Carlo la Soprintendente del San Carlo Rosanna Purchia non riuscendo a presenziare all’ evento invia una sentita lettera di solidarieta’ a Laica ed a Gennaro Stroppolatini. Queste alcune delle sue parole : Gli animali ed in particolare i cani hanno sempre fatto parte della mia vita e sempre lo saranno, sono stati i compagni silenziosi ed amorevoli nei momenti difficili ed amici gioiosi nei momenti felici. Sempre vicini con il loro sguardo pieno d’ amore donato e senza chiedere nulla in cambio . Tutti restano commossi dalle belle parole di Rosanna Purchia ed il padrone di casa aggiunge in pubblico che Rosanna Purchia oltre ad essere una grande manager nella gestione del Massimo, ha dimostrato di avere un grande cuore ed una grande sensibilita’ a livello umano cosa che le fa onore ! Anche il Sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra ha manifestato la sua vicinanza a Gennaro complimentandosi per l evento organizzato. La sera del concerto tutti notano che Laica non e’ in forma e si intravede la debolezza dell’ animale ..Purtroppo la notte dopo il concerto le sue condizioni d’ improvviso peggiorano ed il suo amico Gennaro con grande sofferenza e strazio con un gesto d’ amore sofferto pone fine in mattinata al suo calvario . Laica lascia Palazzo San Carlo tra le braccia del suo amico e padrone Gennaro tra i suoi baci i suoi pianti e le sue dolci carezze . Gennaro come ulteriore atto d’ amore le avvolge il collo con una lucente collana di perle come si omaggia una piccola principessa…ed inoltre tramite un suo amico scultore ha commissionato un piccolo busto in argilla che esporra’ nella sua dimora. .La piccola cerimoniera di Palazzo San Carlo ha resistito fino all’ ultimo anche per non deludere forse il suo padrone per la bellissima festa organizzata in suo onore …Questa e’ una storia di un grande Amore e sofferenza sul grande amico dell’ uomo….e sulla grande devozione reciproca tra due esseri viventi che si sono voluti e si vogliono ancora un gran bene…..