Dal fascino dei siti archeologici all’intimità delle corti del centro storico: quarto appuntamento con la rassegna ‘I weekend dei Monumenti’ promossa ed organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Università della Campania, Polo Museale della Campania, Soprintendenza e associazioni culturali.
Il quarto weekend prevede una due giorni, sabato 3 e domenica 4 giugno, interamente dedicata alla musica e all’arte in generale nelle splendide cornici delle storiche corti sammaritane messe a disposizione, nell’ottica di una fattiva collaborazione ai fini della promozione territoriale, dai proprietari dei palazzi. Gli eventi si svolgeranno nelle corti di Palazzo Ventrone, di Palazzo Caporaso, di Palazzo San Carlo, di Palazzo Ventriglia, di Palazzo Salemme oltre che nello spazio di piazza Malatesta.
Ci saranno installazioni ed esposizioni a cura degli artisti Anna Pozzuoli, Agnieszka Kiersztan, Sergio Gioielli, Maria Gagliardi e dell’associazione ‘L’isola di Arturo’ ma anche momenti musicali con il gruppo ‘L’Amicizia’ e performance di lettura a cura della ‘Fabbrica di Wojtyla’.
Nella giornata di domenica, inoltre, dalle 17.00 alle 20.00 l’evento si svolgerà lungo tre filoni: “In mostra” a cura di Youcomix (Accademia italiana del fumetto); “In arte” con la performance artistica degli studenti del liceo artistico ‘Righi-Nervi’; “In musica e danza” che prevede diversi momenti musicali che culminano con l’esibizione del gruppo ‘Murga Los Quijotes de la Fuente Viva’.
Alle ore 21.00, sempre nella giornata di domenica, il weekend si concluderà con il “Concerto in Corte” a palazzo San Carlo a cura dell’associazione ‘Amici di Palazzo San Carlo’ con il Maestro Carlo Feola al piano, il soprano Annarita Terrazzano e il tenore Alessandro Caro.
Per consultare il programma completo della rassegna è possibile collegarsi alla pagina Facebook Città di Santa Maria Capua Vetere.