L’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI e l’Istituto per il Credito Sportivo hanno sottoscritto il 31/05/2017 un Protocollo d’intesa che prevede tra l’altro la concessione di contributi in conto interessi sui mutui per impianti sportivi.
I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, comprese le piste ciclabili, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.
Interpellato sul progetto “Sport Missione Comune” il consigliere di Minoranza Di Nardo dichiara:
“Ecco un’altra grossa opportunità per la città di Santa Maria Capua Vetere per il rilancio dell’attività sportiva della nostra comunità.
Gli impianti sportivi giocano un ruolo fondamentale, ricoprono una posizione dominante nel tessuto sociale urbano: diventano dei punti di riferimento dei giovani, condividendo quelli che sono i valori dello sport.
Anche quest’anno prende il via il bando «Sport missione Comune», un progetto che viene perfettamente incontro alle istanze degli amministratori comunali, finanziato dall’Istituto per il credito sportivo (Ics) che mira a edificare, ristrutturare, potenziare e modernizzare gli impianti sportivi di proprietà dei Comuni.
Il protocollo ripercorre l’iniziativa già sperimentata lo scorso anno, che ha consentito la realizzazione di più di 301 progetti in 19 regioni.
Palestre, piscine, campi di calcio, tennis e pallacanestro ma anche piste ciclabili: sono disponibili 200 milioni di euro in mutui.
Sono ammessi a contributo gli interventi relativi alla costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di
impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, comprese le piste ciclabili, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili relativi ad attività sportive.
Ciascun comune potrà presentare più istanze, ognuna relativa ad un solo progetto o lotto funzionale, che godranno del totale abbattimento della quota interessi nel limite massimo complessivo di € 2 milioni di mutui.
Chiederò ufficialmente all’ Amministrazione Comunale di non perdere questa importante occasione per il rilancio della città”.