Home cultura e spettacolo Venerdì 9, “Canne al vento” di Grazia Deledda alla Libreria Spartaco

Venerdì 9, “Canne al vento” di Grazia Deledda alla Libreria Spartaco

Cronache e leggende paesane, storie di passioni elementari e di esseri primitivi, un mondo del peccato e del male a cui si contrappone un’ansia di liberazione e di riscatto, la leggerezza idillica e trasognata del paesaggio: questo è l’affascinante universo della scrittrice sarda Grazia Deledda. Il romanzo “Canne al vento” sarà al centro del dibattito, venerdì 9 giugno 2017, alle ore 18,30, nell’ambito del ciclo di incontri”Matti per i classici”, nella Libreria Spartaco, in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce).

 L’autrice: Grazia Deledda (Nuoro 1871 – Roma 1936) è stata una scrittrice intensa e feconda, la cui fama si diffuse anche all’estero; nel 1926 le fu conferito il premio Nobel per la letteratura.

 La trama: Efix è un contadino sardo aggrappato con amore all’ultimo “poderetto” posseduto dalle tre sorelle Pintor, nobili e di pochissimi mezzi, chiuse in uno sdegnoso isolamento, lontane dalla nuova società rozza e impertinente dei mercanti e degli usurai. Oppresso dall’immenso rimorso per un antico delitto, Efix vive una vita “santa” alla ricerca dell’espiazione suprema e sarà lui a tentare di lenire il disastro finanziario procurato dal ritorno dello sbandato nipote Giacinto. Protagonista di questo che è il più celebre romanzo di Grazia Deledda, pubblicato nel 1913, Efix assurge così a immagine dell’umana sofferenza, sempre uguale e sempre immobile nel tempo, rimanendo nella memoria del lettore come uno dei più potenti personaggi della narrativa novecentesca.

Prossimo appuntamento:

– Venerdì 16 giugno 2017, ore 20, “LETTI DI NOTTE. La notte bianca del libro e della lettura”: La Libreria Spartaco spalanca le porte a “Sogni e sognatori. Letture e note a piè di pagina”. Reading letterario. Ospite d’onore il duo Rondinella&Cincotti, voce e fisarmonica, con presentazione del cd “Meet&Reel” a cura di Antonella Rossetti. Evento organizzato in collaborazione con “LatoV” di Valerio Prodomo e Viviana Borsini e “Ritmi Urbani” di Anselmo Pezza De Chiara.