Home cultura e spettacolo Venerdì 16 alle ore 20 “Letti di notte”. La notte bianca del...

Venerdì 16 alle ore 20 “Letti di notte”. La notte bianca del libro e della lettura

Per creare un’atmosfera di sogno, nell’ambito di “Letti di notte. La notte bianca del libro e della lettura”,venerdì 16 giugno 2017 (con un giorno di anticipo rispetto alla data nazionale), la Libreria Spartaco di via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce), a partire dalle ore 20, si affida a due musicisti, il duo Rondinella&Cincotti, con la presentazione del cd “Meet&Reel” dell’etichetta SoundFly , inciso dal vivo in analogico con la presenza del pubblico in sala di registrazione.  Ne emerge una Napoli sonora nelle sue diverse forme, tra melodie classiche, moderne e di tradizione rivisitata, fino agli inediti, alla poesia cantata e alla canzone d’autore italiana, che va oltre i confini partenopei. Il repertorio si apre ad ambiti musicali differenti, grazie al piano e alla fisarmonica di Giosi Cincotti che si fondono con le interpretazioni della cantante e attrice Francesca Rondinella. Introduce e modera il critico Antonella Rossetti. L’evento è organizzato in collaborazione con LatoV di Valerio Prodomo e Viviana Borsini, e “Ritmi Urbani” di Anselmo Pezza De Chiara. Questo è il piatto forte della “nottata” che sarà condita anche dalle letture delle recensioni dei concorrenti di Italian Book Challenge e dalle letture dei sognatori che troveranno alla Spartaco un approdo per ideali, visioni, utopie, passioni, desideri & avventure. Sognatori, è il vostro momento: scriveteci su facebook alla pagina di Libreria Spartaco o passate a trovarci per essere iscritti nella lista dei lettori ad alta voce. Tutti possono portare i propri sogni in libreria. E trovarne: le librerie sono luoghi pieni di sogni!

Il duo Rondinella&Cincotti: Francesca Rondinella,  figlia d’arte, debutta a dieci anni con il padre Luciano, come da tradizione per una famiglia presente nel mondo dello spettacolo napoletano già dal 1800. Prosegue  con successo la carriera nella musica napoletana, spaziando dal classico al contemporaneo. Le sue esibizioni sono state apprezzate in ambiti nazionali e internazionali ottenendo consensi e riscontri di pubblico e critica del settore. Recentemente è stata a Pechino con il concerto “Naples: The Singing Earth”.

Giosi Cincotti, compositore, arrangiatore, polistrumentista; laureato in Musica jazz al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, collabora con musicisti e artisti del panorama nazionale ed estero. Ha dato vita a numerosi progetti tra cui rielaborazione e arrangiamenti in chiave etno-jazz dei classici napoletani. Ha arrangiato e coprodotto due brani per la colonna sonora dell’ultimo film di John Turturro “Gigolò per caso”.

“Affini e diversi, i suoni e le lingue dell’anima canora e musicale catturati nel cd live ‘Meet&Reel’ costituiscono una miscellanea casuale, costruita e immaginata per i nostri concerti – spiegano gli artisti – con l’intento di condurre il pubblico di ascoltatori nel nostro mondo”.