L’attacco è partito da Bernardino Mastroianni (La Rinascita) nei confronti del Movimento Sammaritano. Le accuse sono di non aver aderito ad una raccolta firme per salvaguardare il rione Iacp.
Di Seguito le parole di Bernardino Mastroianni
“Con rammarico devo dire che i rappresentanti del Movimento Sammaritano non hanno aderito alla raccolta di quasi 300 firme per la salvaguardia del rione IACP, dove un anno fa faceva parte del loro programma elettorale, dove si parlava di restituire dignità alle periferie trascurate e prive di servizi, eppure questa era una loro priorità, inoltre nel programma si parlava di valorizzare le strutture sportive, efficienza trasporti pubblici, decentramento degli uffici comunale, e cosa hanno garantito ai residenti del rione dov’è finito il loro programma elettorale che hanno illustrato quando sono andati a chiedere i voti ai residenti del rione IACP, come fanno a dire che loro tengono al rione dove abitano se non aderiscono ad una iniziativa per il bene dei residenti e del rione. Il rione IACP è in un degrado totale si sta aspettando ancora che vengono a ripristinare la strada alla via Michelangelo che versa in quelle condizioni da circa dieci mesi e non si riesce a vedere il lieto fine di asfaltarla il verde pubblico è in condizioni pessime dove le persone non possono nemmeno sedersi sulle panchine, perciò chiedo ai componenti del movimento Sammaritano di spiegare ai residenti del rione il perché del vostro disinteresse per il rione e dei residenti”.
La risposta del Movimento Sammaritano non è tardata ad arrivare attraverso un proprio esponente Massimo Fusco.
“Rammaricati siamo noi del Movimento Sammaritano nel costatare che purtroppo chi afferma di amare il rione si sta facendo strumentalizzare ed usare da pseudo politici che ne approfittano per creare rotture all’interno dell’amministrazione.
Un’amministrazione che si sta impegnando a recuperare le aree abbandonate e a ridare vitalità alle periferie, condividendo progetti e linee con i veri rappresentanti dello IACP.
Le critiche vanno bene finché costruttive, ma reagire in questo modo senza conoscere i fatti é da sprovveduti e irresponsabili.
Vorrei chiederti quante volte ti sei recato al comune per avere notizie in merito?
Quante volte hai partecipato a riunioni dove si é parlato del recupero dello IACP?
Per realizzare progetti occorre il tempo necessario; non si giudica senza sapere.
Noi ci crediamo e aspettiamo, se poi nulla verrà realizzato allora ci regoleremo di conseguenza.
Nel frattempo ti consiglio vivamente di fare pace con te stesso e di capire bene cosa realmente vuoi fare, perché finora hai fatto solo il gioco degli altri e stai continuando a farlo.
Mi dispiace per te, ma la gente sa e saprà”.