La settima edizione de “La Città sotto la Città” ci sarà. Il finanziamento dell’amministrazione, chiesto ed ottenuto alla Regione Campania è di 40.000€ a cui si aggiunge la quota “sammaritana” di 4.000€.
L’evento avrà luogo nel mese di Settembre ed Ottobre 2017, rispettivamente il 29, 30 e l Ottobre. Questa settima edizione è stata pensata per la riscoperta della città di Santa Maria Capua Vetere, in particolare di quella parte della storia riconducibile all’epoca di “Annibale e L’assedio di Capua” .
L’evento si articola in più iniziative fortemente integrate tra loro, nel tempo e nello spazio, in modo da non poter essere riconosciute nella loro individualità, ma percepite come manifestazioni dell’evento unico.
Il programma della manifestazione prevede:
• Visite guidate presso i siti oggetto dell’itinerario archeologico,
• Rievocazione storica dell’assedio di Capua
• Mostra, seminari e convegni su Annibale; (La mostra su Annibale ed i convegni sul tema, che si terranno presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua, permetteranno di approfondire la portata storica di tale evento e di rievocare la vita e la straordinaria impresa di Annibale, generale punico, uno dei più grandi condottieri dell’antichità, il percorso espositivo della mostra, consentirà di delineare la figura del condottiero cartaginese attraverso un emozionante viaggio scandito dalle tappe simbolo delle sue eroiche imprese nella penisola italica, con la tappa di Annibale a Capua – nota come “gli ozi di Annibale”)
I siti che faranno parte dell’Itinerario archeologico saranno: Anfiteatro Campano, Anfiteatro Repubblicano, Criptoportico. Domus Confuleius, Fornace Etrusca, Mitreo, Museo dell’ Antica Capua.