Home Attualità Festa dell’Assunta. Ecco il programma completo

Festa dell’Assunta. Ecco il programma completo

Attraverso il suo profilo facebook, Gianfranco Di Rienzo ha pubblicato il programma della festa dell’Assunta.

01 AGOSTO:  Il simulacro della Vergine Assunta viene traslata nella parrocchia della Immacolata Concezione, dove rimarrà fino al giorno 4 Agosto;

04 AGOSTO h 8,00 – 9,30 Sante Messe;
Chiusura della Chiesa e vestizione della Vergine Assunta;
h. 17,30 apertura delle porte della Chiesa e Ostensione del Simulacro della SS Vergine Assunta;
alle 18,00 Solenne Processione dalla parrocchia dell’Immacolata Concezione,al Duomo in Piazza Matteotti dove la SS. Vergine Assunta sarà accolta da S. Simmaco Vescovo;
Solenne intronizzazione del Simulacro della SS. Vergine Assunta;
19,30 Santa Messa in musica presieduta da Mons. Domenico di Salvia e animata dalla Schola Cantorum della Parrocchia di S. Maria Maggiore e S. Simmaco Vescovo, diretta dal M.° Gerardo Cavallo;

Dal 05 al 13 AGOSTO NOVENARIO IN ONORE DELLA SS. VERGINE ASSUNTA

ore 08,00 – 09,00: Sante Messe;
18,30: S. Rosario meditato;
19,00: Santa Messa presieduta da Don Francesco Pappadia;

14 AGOSTO: Ore 8.00 – Ore 9.00 Sante Messe;
Ore 19.00 Santa MESSA presieduta da S.E.R. Mons. Salvatore Visco, Arcivescovo e animata dalla schola Cantorum della Parrocchia di S. Maria Maggiore e S. Simmaco Vescovo, diretta dal M° Silvana De Cato;
Ore 20.00 Solenne Processione dei Simulacri della SS.ma Vergine Assunta e San Simmaco Vescovo. Partecipano: il Clero, le Religiose, le Confraternite e il popolo tutto.

15 AGOSTO – SOLENNITA’ DELL’ASSUNZIONE AL CIELO DELLA BEATA VERGINE MARIA

Ore 7.00 – 8.00 – 9.00 -10.00 – Ore 18.00 – Ore 19.00 : Sante Messe
Ore 11.00 Santa MESSA Solenne in Musica, presieduta dal Parroco Mons. DOMENICO di SALVIA e animata dalla Schola Cantorum della Parrocchia di SS. Maria Maggiore e San Simmaco Vescovo, diretta dal M° Michele Sacco.
16 AGOSTO: Ore 8.00 CHIESA MADRE DEL CIMITERO. S. MESSA in Suffragio delle Anime del purgatorio animata dalla Schola Cantorum diretta dal M° Tina Capitelli.
Dal 16 al 25 Agosto Ore 8.00 – 9.00 e 19.00: Sante Messe

25 AGOSTO: Ore 19.00 Santa MESSA Solenne e Reposizione dei Simulacri della SS.Vergine Assunta e S.Simmaco Vescovo nelle rispettive Cappelle.

PROGRAMMA CIVILE

4 AGOSTO: Ore 18.00 Accensione fuochi pirotecnici a cura della Ditta DE ROSA;
Ore 18.15 Solenne Processione dalla parrocchia dell’Immacolata Concezione al Duomo in Piazza Matteotti dove la SS. Vergine Assunta
sarà accolta da S. Simmaco Vescovo ;
Partecipano: il Clero, le Religiose, le Confraternite e il popolo tutto accompagnati dal gruppo bandistico “Città di Vitulazio”;

13 AGOSTO: Ore 7,30 Appuntamento in P.zza Matteotti “I° Passeggiata Amatoriale dell’Assunta”(camminata sportiva)Organizzata :Scuola Italiana di Camminata
sportiva – S.Maria C.V.;- Iscrizione presso la sede del Comitato Festeggiamenti €.3,00;
Percorso : Partenza P.zza Matteotti ,Via G.Marconi, Via Sirtori ,Via Roma ,Via R.d’Angiò,P.zza San Francesco,C.so A.Moro,C.so Garibaldi,Via Gallozzi,
P.zza San Pietro,Via Marotta,Viale della Libertà,C.so de Carolis,C.so Garibaldi,P.zza Mazzini,Via Mazzocchi ,ARRIVO P.zza Matteotti ;

Ore 18.15 Sfilata della Banda Musicale “Gruppo bandistico Città di Vitulazio” dalla Villa Comunale a Piazza Matteotti;
Ore 20,30 Concerto di Musica Sacra presso il Duomo offerto dall’Amministrazione Comunale;
20,30 Accensione Luminarie per le vie Cittadine;
Ore 20,30 Accensione fuochi pirotecnici a cura della Ditta DE ROSA per inizio festeggiamenti in onore della SS.Vergine Assunta e S.Simmaco Patrono;

14 AGOSTO VIGILIA DELLA SOLENNITA’

Ore 7,30 Il giorno sarà salutato dalla diana mattutina con suoni di campane di tutte le chiese di S. Maria Capua Vetere;

Ore 9,30 Arrivo e giro per le vie della Città Banda Musicale “Gruppo bandistico Città di Vitulazio” ;

Ore 20,00 Accensione dell’illuminazione come la sera precedente;

Ore 20,00 SOLENNE PROCESSIONE dei Simulacri di MARIA SS. ASSUNATA in CIELO e di S. SIMMACO V. accompagnata dal Clero, dalle Religiose, dalle Confraternite e dalla Banda Musicale “Gruppo bandistico Città di Vitulazio, Sparo della batteria pirotecnica in Piazza Matteotti in direzione di Piazza Mazzini;
Ore 21,30 Incendio del Campanile e Ascensione del Simulacro della SS. Vergine Assunta in Cielo eseguito dalla Ditta DE ROSA con Spettacolo PiroMusicale

15 AGOSTO – SOLENNITA’ DELL’ASSUNZIONE AL CIELO DELLA BEATA VERGINE MARIA

Ore 7,30 Il giorno sarà salutato dalla diana mattutina con suoni di campane di tutte le chiese di S. Maria Capua Vetere;

Ore 9,00 Arrivo e giro per le vie della Città della Banda Musicale “Gruppo bandistico Città di Vitulazio;
Ore 10,30 Villa Comunale Spettacolo Musicale eseguito dalla della Banda Musicale “Gruppo bandistico Città di Vitulazio Al termine il complesso si sposterà in
P.zza Bovio per altri Brani;
Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione come la sera precedente;
Ore 20,30 Spettacolo Musicale in P.zza Mazzini “Festeggiamo il Ferragosto “con l’orchestra AMICI BAND ;
Ore 22,30 Spettacolo di Cabaret in P.zza Mazzini con i comici di MADE IN SUD, Peppe Laurato e Rosaria Miele (Ex 2 X 2);
Ore 23,30 Chiusura Spettacolo Musicale in P.zza Mazzini con l’orchestra AMICI BAND;

16 AGOSTO: Ore 7,30 Il giorno sarà salutato dalla diana mattutina con suoni di campane di tutte le chiese di S. Maria Capua Vetere;
Ore 20,00 Accensione dell’illuminazione come le serate precedenti;
Ore 20,30 Spettacolo Musicale in P.zza Matteotti “ balliamo con il Gruppo Musicale TROPICANA ;
Ore 22,30 LUCA SEPE in Concerto in Piazza Matteotti ;

17 AGOSTO: Ore 20.00 Accensione dell’illuminazione come le serate precedenti;
Ore 21.30 Spettacolo Musicale degli Artisti emergenti della Città di Santa Maria Capua Vetere (JAM SECTION);
Ore 23.15 GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO di chiusura festeggiamenti a cura della Ditta DE ROSA in Piazza Mercato;