Home cultura e spettacolo “Aldo Moro: un Cristiano verso l’altare”. La città di Santa Maria Capua...

“Aldo Moro: un Cristiano verso l’altare”. La città di Santa Maria Capua Vetere protagonista del processo di beatificazione dello statista

0

Il Comune di Santa Maria Capua Vetere ha aderito alla manifestazione nazionale di chiusura degli eventi, partiti un anno fa, finalizzati ad avviare il processo di beatificazione dello statista e giurista democristiano Aldo Moro, ucciso dalle Brigate Rosse il 9 maggio 1978.

Nella città di Santa Maria Capua Vetere si conclude quindi il lungo percorso; sabato 23 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, nella splendida cornice del Teatro Garibaldi verrà dedicata un’intera mattinata alla figura di Aldo Moro nell’ambito dell’incontro organizzato dall’Assessorato alla Legalità guidato dal vicesindaco Oscar Bobbio con la collaborazione del dott. Giuseppe Casillo. Tra i presenti anche l’avvocato Nicola Giampaolo, postulatore della causa di beatificazione del servo di Dio Aldo Moro. Accanto a lui il giornalista Ansa Paolo Cucchiarelli, autore del libro “Morte di un Presidente”, il dottor Giovanni Ricci, figlio del capo scorta di Aldo Moro, la dott.ssa Gabriella Maria Casella, presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, la dott.ssa Maria Antonietta Troncone, Procuratore della Repubblica, S. E. Monsignor Salvatore Viscovo, Arcivescovo di Capua, il sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra e il vice Oscar Bobbio. Il convegno, al quale è prevista anche la partecipazione degli studenti delle scuole superiori e che avrà inizio con l’inaugurazione di una lapide commemorativa del grande statista, sarà moderato dal giornalista Ermanno Corsi.

articolo precedenteDopo inseguimento, arrestato 26enne in viale Europa
prossimo articoloRiposizionata in città la centralina Arpac per il monitoraggio dell’aria Al via anche gli incontri del tavolo tecnico per il Piano Industriale dei rifiuti