Buona la prima per la diciassettesima edizione del MitreoFilmFestival che, dopo la giornata inaugurale alla quale ha partecipato anche il sindaco di Santa Maria Capua Vetere Antonio Mirra, accende i riflettori sul tema della legalità. Mattinata intensa quella in programma domani (venerdì 6 ottobre) quando a discutere di “Anima” saranno Valentina Magrin che presenterà il libro “Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto oltre ogni ragionevole dubbio” di Roberta Bruzzone e Valentina Magrin. Leggerà un estratto Margi Villa del Priore. A seguire la proiezione della docufiction “Anna Politkovskaja – Concerto per voce solitaria” di Ferdinando Maddalonie del cortometraggio TRACCE INDELEBILI, di Eugenio Tanfani. Giovanni Allocca reciterà poi un estratto dal suo spettacolo sulla vita di Enzo Tortora.
Interverranno all’incontro, in programma a partire dalle ore 9.00 presso il teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, l’avv. Mena Minafra, l’avv. Annamaria Ferriero, l’avv. Italia Senese, l’avv. Lina Angela Barbieri, il prof. Giuseppe Riccio.
Alle ore 15.00, sempre all’interno del teatro Garibaldi, verranno proiettati i corti partecipanti al Concorso Internazionale Cortometraggi MitreoFilmFestival 2017 cui seguirà, alle ore 18.00, la presentazione del libro Mal di Fuoco di Jonny Costantino. La presentazione sarà accompagnata dalla proiezione delle opere a oggi inedite che Nicola Samorì ha realizzato per Mal di fuoco e dalla proiezione del cortometraggio IL FIRMAMENTO di Costantino e Badolato.
A dare il via alla serata, con inizio alle 20.30, saranno le affascinanti coreografie dedicate al cinema realizzate dalla scuola di danza Vitart Academy della direttrice e coreografa Imma Allocca, la proiezione dei cortometraggi WINCKELMANN – STORIA DI UN ASSASSINO di Daniele Trani e CENTOSANTI di Roberto Moliterni, tratto dalla sceneggiatura “L’ulivo antico” con cui ha vinto il MitreoFilmFestival 2008.
Chiuderà la seconda serata la presentazione delle sceneggiature dei 7 autori dello SPAZIO FILM che nei giorni scorsi si sono messi n gioco sperimentando la propria creatività e lasciandosi ispirare dai luoghi e dalle storie di Santa Maria Capua Vetere
Home cultura e spettacolo MitreoFilmFestival 2017, al via la seconda giornata tra incontri, proiezioni e coreografie