Home cultura e spettacolo Sabato ore 18 Attori-Lettori. Una sera con… Carlo Buccirosso e Maria Nazionale

Sabato ore 18 Attori-Lettori. Una sera con… Carlo Buccirosso e Maria Nazionale

Lui è attore, regista e commediografo, persona gentile e disponibile. Lei ha una voce straordinaria e una personalità dirompente. Carlo Buccirosso e Maria Nazionale saranno i protagonisti dell’incontro del ciclo “Attori-Lettori” nellaLibreria Spartaco, in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere (Ce). L’appuntamento è per sabato 25 novembre 2017, alle ore 18 (ingresso libero). Durante la chiacchierata, entrambi ripercorreranno le tappe più importanti della carriera artistica, soffermandosi anche sulle letture da loro preferite. L’occasione è data dallo spettacolo “Il pomo della discordia”, scritto, diretto e interpretato da Buccirosso, che andrà in scena la sera stessa, alle 21, al Teatro Garibaldi.

Gli artisti

Carlo Buccirosso (Napoli, 1 maggio 1954) è attore, regista e commediografo. È spesso presente in film e sceneggiati di Carlo Vanzina, nel ruolo dell’uomo napoletano medio o piccolo-borghese, ma ha saputo essere anche un ottimo Cirino Pomicino nel Divo di Paolo Sorrentino e l’amico imprenditore di Jep Gambardella (Toni Servillo) nel film premiato agli Oscar La grande bellezza, sempre diretto da Sorrentino. Per diversi anni è stato coprotagonista di Vincenzo Salemme per spettacoli e film, sia a teatro che al cinema, unitamente a Maurizio Casagrande e Nando Paone. Carlo Buccirosso è tra i protagonisti del film “Ammore e malavita” dei Manetti Bross (2017).

Maria Nazionale (Torre Annunziata, 31 luglio 1969) è cantante e attrice. Dal 1986, anno del suo primo album, ne ha pubblicati quattordici. È conosciuta a livello internazionale per la partecipazione al film Gomorra, regia di Matteo Garrone, tratto dall’omonimo bestseller di Roberto Saviano (nomination al David di Donatello 2009 come miglior attrice non protagonista).

Il pomo della discordia: Lo spettacolo andrà in scena alle 21 di sabato 25 novembre e alle 18,30 di domenica 26 novembre al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere (Ce).

Non è il pomo d’oro lanciato da Iris per disseminare zizzania tra gli dei a creare discordia in casa Tramontano, una normale famiglia benestante, dove l’atmosfera e l’euforia di una festa di compleanno, organizzata a sorpresa per il primogenito Achille, potrebbe essere turbata dal pomo d’Adamo del festeggiato ritenuto un po’ troppo sporgente. Achille, difeso a spada tratta dalla madre Angela, vive un rapporto molto difficile con suo padre Nicola non essendosi ancora dichiarato gay e non avendogli mai presentato Cristian, il proprio fidanzato, che da anni bazzica in casa spacciandosi per il compagno di sua sorella Francesca. Alla festa saranno presenti anche Sara, prima e unica fiamma al femminile della sua tormentata adolescenza, Manuel, estroso trasformista, Marianna, garbata psicologa di famiglia, e Oscar, un bizzarro vicino che non ha mai tenuto nascoste le proprie simpatie nei confronti di Achille. Insomma, gli ingredienti ci sono tutti per uno spettacolo che conduce a una riflessione profonda attraverso il sorriso. “Il pomo della discordia” è una commedia firmata da Carlo Buccirosso, con  Maria Nazionale e (in ordine di apparizione) Monica Assante di Tatisso, Giordano Bassetti, Claudiafederica Petrella, Elvira Zingone, Matteo Tugnoli, Mauro de Palma, Peppe Miale, Fiorella Zullo, e con la partecipazione di Gino Monteleone (scene di Gilda Cerullo e Renato Lori; costumi di Zaira de Vincentiis; musiche di Sal Da Vinci; aiuto regia di Martina Parisi; luci di Francesco Adinolfi).