Home politica Il M5S senza mezzi termini: “Questa amministrazione non ha assolutamente a cuore...

Il M5S senza mezzi termini: “Questa amministrazione non ha assolutamente a cuore la problematica dell’ambiente”

Ancora una volta il Movimento 5 Stelle deve constatare che questa amministrazione non ha assolutamente a cuore la problematica dell’ambiente a Santa Maria Capua Vetere e in particolare quella relativa alla sempre più drammatica situazione riguardante gli sversamenti abusivi e i roghi che continuano a caratterizzare il territorio di questo comune.

LA NOSTRA NON È DEMAGOGIA MA LA SEMPLICE ANALISI DELLE MANCATE AZIONI CONSEGUENTI GLI IMPEGNI ASSUNTI.
Ad Ottobre 2016 in un Consiglio Comunale urgente richiesto dalle opposizioni e associazioni a valle dell’ennesima estate caratterizzata da roghi e condizioni tali da non consentire nemmeno di tenere le finestre aperte e dalla evidenza data in quel consiglio di valori di PM10 largamente superiori ai termini di legge, questa amministrazione aveva approvato una mozione, presentata dall’opposizione, nella quale si impegnava a svolgere un programma, in larga parte basato sul progetto presentato e approvato in commissione ambiente dal M5S, che prevedeva il controllo dello stato di inquinamento del territorio di SMCV, la bonifica dello stesso, il contrasto agli sversamenti abusivi e la formazione sulla raccolta dei rifiuti per l’incremento della Raccolta Differenziata.
Nella scorsa estate i fenomeni riguardanti i roghi e gli sversamenti abusivi si sono ripresentati e in particolare i roghi in misura maggiore anche sul territorio di SMCV (vedi denuncia alla procura di SMCV del M5S protocollo No.22848 del 10/7/17).

Ricordiamo che i roghi avvengono su sversamenti abusivi ben noti da anni a questa amministrazione come
dimostra la loro certificazione sul registro comunale e che nonostante ciò nessun sistema efficace di deterrenza o di sorveglianza è stato messo in campo per evitare il rinnovarsi di tali fenomeni.

Ricordiamo anche che il rogo cambia lo stato del rifiuto rendendo più costoso e complesso la sua bonifica a danno delle casse del comune e quindi di tutti i cittadini.

INSOMMA DOPO 1 ANNO NULLA E’ CAMBIATO PERCHÉ’ NULLA E’ STATO FATTO DI CONCRETO E SOSTANZIALE E NESSUN PUNTO DEL PROGRAMMA E’ STATO REALIZZATO IN MODO RISOLUTIVO. NESSUN SISTEMA DI SORVEGLIANZA INTEGRATO E’ STATO REALIZZATO. NESSUNA SERIA STRATEGIA E’ STATA MESSA IN CAMPO NELL’AZIONE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE AD ESEMPIO PER LA BONIFICA DEI SITI CON PRESENZA DI AMIANTO CHE INSISTONO SUL NOSTRO TERRITORIO DA ANNI MA SOLO SPORADICHE ATTIVITÀ’ SIMILI A QUELLE SVOLTE ANCHE DALLE PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI ASSOLUTAMENTE NON COMMISURATE ALLE DIMENSIONI DEL PROBLEMA CHE VA AFFRONTATO IN MODO INTEGRATO.
Esasperati dal riproporsi dei fenomeni summenzionati nuovamente il M5S insieme al resto dell’opposizione e a varie associazioni cittadine ha richiesto un altro Consiglio Comunale urgente che si è tenuto il 17/7/17.

In questo Consiglio Comunale questa amministrazione ha approvato una nuova mozione dell’opposizione che in pratica rinnnova gli impegni della precedente mozione, anche perché non realizzati, e su stessa proposta del sindaco si decide inoltre (Deliberazione Comunale No.29 del 17/7/17):

– Riunire periodicamente la commissione ambiente per discutere di queste tematiche gratuitamente,
coinvolgendo anche l’associazionismo attivo.

– Organizzare un incontro ad hoc con il prefetto sulla tematica del PM10.

– Lavorare sul programma approvato ad ottobre 2016 con una commissione che si riunirà periodicamente sul tema.

– Redigere un crono-programma certo che scandisca i tempi delle iniziative da intraprendere.

DOPO 5 MESI NULLA DI TUTTO CIO’ E’ STATO FATTO!
INTANTO I ROGHI CONTINUANO!!!

Il M5S chiede di riunire URGENTEMENTE la commissione ambiente per valutare lo status delle attività e far partire finalmente le azioni da intraprendere per ottemperare agli impegni assunti in Consiglio Comunale a cominciare dalla redazione del crono-programma.