Home politica Riduzione della Tari, i dubbi del Movimento Idea Sociale affidati alle parole...

Riduzione della Tari, i dubbi del Movimento Idea Sociale affidati alle parole di Simeone

Riceviamo e pubblichiamo comunicato del Movimento Idea Sociale a firma di Fabio Simeone:

Sono due giorni che su tutti i giornali locali, cartacei ed on line, leggo il trionfo in pompa magna del Sindaco Mirra sulla riduzione del 10% sulla TARI. In realtà non so cosa pensare ed ho una visione monocromatica grigia in merito. Infatti, nell’ultimo Consiglio comunale, è stato approvata la riscossione volontaria e coattiva del tributo all’Agenzia dell’Entrate vantando un grande “successo” sulla non applicazione della spese di gestione pari a 5,88euro. A questo punto, dopo una attenta analisi, è possibile definire la riduzione del 10% come fumo negli occhi in quanto la legge prevede la non applicazione della TARI sui locali quali i garage che per loro natura non producono spazzatura. Se questa Amministrazione, quindi, avesse abbandonato le modalità di calcolo del tributo sulla base presuntiva in vigore ancora oggi, allora, si che sarebbe stato un trionfo da manifestare in pompa magna. In ultimo, in merito alla riscossione affidata all’Agenzia dell’entrate Entrate, decantano lo scorporo delle spese di gestione ma non rispondono ad un dubbio legittimo è molto importante ovvero: nel momento in cui il cittadino che non riesce a pagare volontariamente la TARI nei 90 giorni previsti l’Ente incaricato alla riscossione, nell’attivare la riscossione coatta, chiederà solo la tassa dovuta o anche la morosità relativa ai 90 giorni precedenti nei quali non si è potuto pagare il debito?