Home politica Simeone: “Il rispetto per i sammaritani passa anche attraverso il crocifisso”

Simeone: “Il rispetto per i sammaritani passa anche attraverso il crocifisso”

Riceviamo e pubblichiamo comunicato del Movimento Idea Sociale a firma di Fabio Simeone.

“In occasione della Santa Pasqua è doveroso richiamare chi, in campagna elettorale , ha più volte fatto richiamo alla legalità sia a livello regionale (vedi caso De Luca) sia a livello nazionale nonché nella precedente campagna elettorale comunale da cui è uscita vincente la presente Amministrazione locale al pieno rispetto delle leggi vigenti in Italia. Al Sindaco Mirra, per le scuole elementari, alla Provincia e alla Regione vorrei portare l’esempio del Sindaco leghista di Brugine (PD) che ha donato 17 crocifissi a tre scuole elementari. Non ha fatto nulla di strano, infatti, ha rispettato l’articolo 118 del r.d. 965/1924, r.d. 1297/1928 tabella C per le scuole elementari (tutt’ora vigenti) nonché la legge Casati del 1859, il parere favorevole del Consiglio di Stato sia del 1988 sia del 2006 nonché la decisione della sentenza della Corte Europea per i diritti dell’uomo del 18.03.2011. Si parla di legalità ma a Santa Maria, come in Italia, per rispettare il politicamente corretto, si violano Regi Decreti e Leggi tutt’ora vigenti. È diritto dei cittadini il rispetto della nostra Cultura Religiosa, Religione di Stato, come è doveroso da parte del Sindaco Mirra dare l’esempio rispettando e far rispettare le Leggi italiane con buona pace di chi si infastidisce che, nel caso, può pure tornarsene a casa con buona pace del politicamente corretto. Ancora peggio il silenzio della Chiesa e della Curia locale complici del suo adeguarsi al camuffamento di questa invasione religiosa ed economica a tal punto da far sloggiare da Piazza San Pietro i senza tetto con la scusa del decoro. Per i sammaritani ci vuole il rispetto ed il rispetto parte anche dal rispetto della nostra cultura”.