Home cultura e spettacolo “L’arte violata. Il saccheggio e la distruzione dei beni culturali dal terzo...

“L’arte violata. Il saccheggio e la distruzione dei beni culturali dal terzo Reich all’Isis”. Il 15 all’Aulario

Martedì 15 maggio, alle ore 9:30, presso la sede “Aulario” in via Perla di Santa Maria Capua Vetere si terrà un seminario dal titolo “L’arte violata. Il saccheggio e la distruzione dei beni culturali dal terzo Reich all’Isis”. In particolare dalla seconda guerra mondiale  sono stati numerosi gli episodi di saccheggio e distruzione di beni culturali. Ai giorni nostri purtroppo il fenomeno continua anche in scenari di guerra non convenzionale, come nel caso dell’ISIS, che utilizza il commercio illegale di opere d’arte, dalla Siria e dall’ Iraq, per finanziare il terrorismo. L’evento sarà l’occasione per riflettere sulle attuali normative a tutela dei beni culturali e sulle riforme da attuare. In quest’ottica potrà fornire un utile contributo l’intervento del prof. Raffaele Aveta, titolare della cattedra di diritto dei beni culturali e l’esperienza maturata sul campo dal Comandante del TPC di Napoli. All’incontro parteciperanno attivamente con interventi in merito, Prof. Lucia Di Costanzo, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, l’avvocato Michele Aiezza, il ricercatore indipendente Giuseppe Russo e il Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, Cap. Giampaolo Brasili.