Home Attualità Successo per la seconda edizione di “Maggio, mese della prevenzione”.

Successo per la seconda edizione di “Maggio, mese della prevenzione”.

Il seminario di prevenzione “Bimbi Sicuri”, tenutosi al Salone degli Specchi giovedì pomeriggio, ha chiuso la seconda edizione dell’iniziativa “Maggio, mese della prevenzione” che ha bissato il successo di quella precedente. Diverse centinaia di cittadini sammaritani hanno avuto la possibilità, dall’11 al 31 maggio, di sottoporsi a visite e screening gratuiti grazie alla proficua sinergia oramai avviata da tempo tra l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Mirra, in particolare con i consiglieri comunali Salvatore Mastroianni e Pasquale Cipullo, l’Asl Caserta, le Direzioni Sanitarie dell’ospedale Melorio e del Distretto Sanitario 21 e i numerosi studi medici e/o diagnostici che, a titolo gratuito, hanno messo a disposizione le proprie competenze e professionalità.

Sono state circa 60 invece le persone che hanno preso parte all’appuntamento “Bimbi Sicuri” finalizzato alla prevenzione e alla divulgazione delle manovre di rianimazione pediatrica alle quali, al termine del corso tenuto dal dottor Antonio Di Patria e da istruttori nazionali qualificati, sono stati rilasciati attestati di partecipazione.

“L’amministrazione comunale – hanno dichiarato il sindaco Antonio Mirra e i consiglieri comunali Salvatore Mastroianni e Pasquale Cipullo – ha manifestato ancora una volta la propria presenza rispetto ad un tema estremamente delicato quale quello della prevenzione della salute. La seconda edizione di “Maggio, mese della prevenzione” ha testimoniato una partecipazione in costante crescita, sia in termini di utenti che hanno fatto ricorso alle prevenzione gratuita sia di medici che hanno messo a disposizione della cittadinanza, gratuitamente, le proprie competenze. Per questa ragione, in vista dell’edizione del prossimo anno, sarà nostra intenzione coinvolgere, sempre attraverso manifestazioni di interesse, un numero sempre maggiore di professionisti affinché l’iniziativa possa rispondere ad una domanda sempre più massiccia dei cittadini”.

Inoltre, sempre in linea con la grande attenzione che questa amministrazione comunale riserva al tema della salute, tra i prossimi appuntamenti rientra anche l’implementazione della rete di defibrillatori semiautomatici in città con l’avvio di ulteriori corsi finalizzati alla formazione di personale abilitato all’utilizzo degli stessi in caso di necessità