Home Altri Comuni SAN TAMMARO. Meola: “L’amministrazione uscente ha deluso. Con Il M5S i cittadini...

SAN TAMMARO. Meola: “L’amministrazione uscente ha deluso. Con Il M5S i cittadini avranno le risposte giuste”

Mancano 48 ore alle amministrative di San Tammaro. Quattro sono gli aspiranti alla fascia. Oltre alle 3 liste civiche troviamo il Movimento 5 Stelle con Carlo Meola candidato sindaco “Alle elezioni comunali mi sono proposto con spirito di servizio per un radicale cambiamento per un Amministrazione vicino alle esigenze e alle problematiche dei cittadini, con il fine di promuovere il bene comune assicurando sviluppo economico e nello stesso tempo garantire legalità, equità e trasparenza” – esordisce Meola – Abbiamo presentato un programma politico semplice, efficace, incentrato sui temi di un’Amministrazione partecipata trasparente, della solidarietà umana e del miglioramento della qualità della vita. I punti sono ambiente, lavoro, servizi sociali, attività culturali, trasporti viabilità, recupero patrimonio immobiliare, benessere e sport”. Interrogato su come il Movimento si porrà nei confronti della Reggia di Carditello, Meola ha le idee ben chiare “Per valorizzare la Reggia di Carditello essendo isolata dal centro abitato una pista ciclabile per rendere fruibile l’accesso, la creazione di bed and breakfast, coinvolgere scuole, associazioni, per attività culturali e di integrazione”. Infine Meola ci spiega i principi del Movimento all’interno di San Tammaro “Lo spirito del Movimento non è la persona ma sono le idee ed è per questo che i Cittadini votando il Movimento 5 stelle potranno avere  attraverso la mia persona e i candidati  le risposte giuste alle loro esigenze. Il Movimento 5 stelle a San Tammaro nasce dall’ascolto dalle esigenze dei Cittadini  perchè l’amministrazione uscente durante i loro due mandati hanno fatto promesse e preso  impegni con i cittadini, puntualmente disattesi. Durante il nostro percorso di attivismo sul territorio abbiamo sollecitato nel tempo varie  proposte costruttive, alcune hanno fatto breccia altre non sono state proprio prese in considerazione”.