Home Attualità Ideatore del Convento “Madonna delle Grazie”, l’Ente gli intitola una strada

Ideatore del Convento “Madonna delle Grazie”, l’Ente gli intitola una strada

Con delibera di Giunta n° 115, l’amministrazione comunale ha accolto la richiesta di Giovangiuseppe Cecere della Parrocchia Santa Maria delle Grazie  con la quale si richiede l’intestazione della parte di strada che dal convento volge verso la Villa Comunale (Via Convento delle Grazie) al francescano Padre Giammaria Palumbo

I motivi sono i seguenti:

appare opportuno che la Città ricordi chi, “si è molto prodigato a trasformare un ammasso di ruderi in un luogo di culto, attuale convento francescano e sede parrocchiale Santa Maria delle Grazie”, come comunica il Parroco Giovangiuseppe Cecere nella sua richiesta;

che, dalla biografia del Padre Giammaria Palumbo, emerge la figura di un uomo intelligente di carattere risoluto e dotato di spirito di iniziativa e senso pratico, che non appena trentenne nella piccola comunità di Santa Maria Capua Vetere , concepì subito l’idea di costruire un nuovo ed artistico tempio in onore della Vergine Santissima delle Grazie con annesso convento presso la Cappella omonima, dove i fedeli si recavano per venerare la Vergine;

che per la costruzione del tempio il Padre si servì dei migliori artisti sammaritani del tempo e non furono pochi gli ostacoli che dovette affrontare per compiere la sua opera, ma grazie alla fede in Dio ed alla sua infinita provvidenza riuscì a superare tutto;

che in breve tempo il Padre si accattivò la stima e l’affetto del popolo sammaritano, che lo sostenne in tutto anche nei momenti difficili, tanto che egli poi non si limitò solo alla costruzione della Chiesa e del Convento ma svolse un’attività religiosa e sociale nei confronti della società del suo tempo;

che il Padre fu importante per la comunità sammaritana attraverso la sua esemplare pietà, la sua serafica bontà e la sua generosa carità di cui tanti hanno beneficiato e che tanti hanno apprezzato venerandolo quale padre consigliere e guida;

che la tomba di Padre Giammaria Palumbo è situata in un monumento posto all’interno della Chiesa da lui ideata ed edificata che viene venerata ed onorata da tutti i fedeli;

che in virtù di tale costruzione” luogo di culto che raduna tantissimi fedeli, si è avuto successivamente anche un notevole incremento demografico;

che è necessario intitolare la parte di strada che dal convento volge verso la Villa Comunale, attuale Via Convento delle Grazie, tanto da rendere più facile identificare le due strade che fiancheggiano il convento;

Non esserci motivi ostativi all’accoglimento della richiesta.

Propone

di esprimere parere favorevole per l’intestazione di parte della strada di Via Convento delle Grazie, e precisamente il tratto che dalla Chiesa va verso la Villa Comunale, a Padre Gianmaria Palumbo.