Home cultura e spettacolo Speciale Ferragosto all’insegna della storia, dell’arte e dell’archeologia

Speciale Ferragosto all’insegna della storia, dell’arte e dell’archeologia

0

Uno #specialeferragosto all’insegna della storia, dell’arte e dell’archeologia è in programma a Santa Maria Capua Vetere dove visiteremo l’Anfiteatro Campano (con i suggestivi sotterranei riaperti al pubblico dal 4 agosto) e il Mitreo – al costo di euro 5 a persona (dai 12 anni) – con un percorso guidato dalle ore 11 a cura degli operatori de Le Nuvole Archeologia della durata di 90 minuti.

Sarà possibile inoltre proseguire, autonomamente, la visita nelle sale del Museo Archeologico prestando particolare attenzione all’allestimento della mostra “ANNIBALE A CAPUA”. Il progetto espositivo – coordinato dalla dr.ssa Ida Gennarelli direttrice del Museo Archeologico dell’Antica Capua – si compone di oltre cento opere, suggestivi video, apparati iconografici e un gioco interattivo per entrare nella storia del condottiero che offrono l’ opportunità di conoscere in modo approfondito uno dei più avvincenti personaggi della storia: temibile avversario di Roma, genio militare ma anche un uomo intriso della cultura ellenistica che permeava il mondo antico.

L’elefante da guerra, simbolo dell’impresa di Annibale Barca, in prestito dal MANN, partner della mostra, attende i visitatori per vivere l’ebrezza di un epico viaggio.

La partenza è prevista dalla biglietteria dell’Anfiteatro su prenotazione a Le Nuvole (0812395653 feriali 9/17 o info@lenuvole.com) o biglietteria Anfiteatro Campano (08231831093 festivi e giorno di attività). L’attività è consigliata a partire dai 12 anni, si consiglia abbigliamento comodo.

Ecco i dettagli degli orari di apertura per la giornata di FERRAGOSTO 2018 del Circuito Antica Capua:

>Museo Archeologico dell’Antica Capua: ore 9,00/19,30 (ultimo ingresso ore 18,30);
>Anfiteatro Campano: ore 9,00/19,50( ultimo ingresso ore 19);
>Mitreo: ore 9,00/14,00 (ultimo ingresso ore 13,30).

Contattaci a lavocesammaritana@libero.it
articolo precedenteFar West a San Tammaro, popolazione svegliata dalle sirene
prossimo articoloZinzi in visita al carcere tra carenza idrica e di organico: “Dal Ministro Bonafede nuova gestione dei servizi penitenziari, partendo da Santa Maria Capua Vetere”