Home cultura e spettacolo Lion Club, al via il nuovo anno sociale

Lion Club, al via il nuovo anno sociale

0

  Ha rivelato un’ideale consonanza con la  visione della Presidente internazionale, la islandese Gudrun Yngvadottir ( prima donna alla guida dei Lions ), il programma del nuovo anno sociale del L.C. di S.Maria Capua Vetere presieduto da Luigi Avenia, che, ha trovato entusiastica risposta con la dichiarata adesione al prestigioso sodalizio  da parte di ben sei donne..

       L’iniziativa, resa nota nel corso dell’apertura dell’anno sociale svoltasi a metà settembre  nell’accogliente tenuta agricola Tutuni al Monticello, si iscrive, infatti, a pieno titolo,nel programma internazionale delle “Nuove Voci” lanciato dalla presidente Gudrun, volto a colmare lo squilibrio di leadership presente nei clubs , con l’ ingresso maiuscolo sotto l’aspetto qualitativo oltre che numerico, di donne motivate dal “we serve”!

         Dopo l’illustrazione del programma e l’approvazionedel bilancio redatto con competenza dal tesoriere Stefano Palmieri, la serata è stata arricchita da un originale evento culturale, ossia la conversazione del socio onorario Mario Matano,  che, con la proiezione di eloquenti slides, ha approfondito le caratteristiche e le benefiche  proprietà del vino di cui lo stesso Matano è , da anni, appassionato conoscitore oltre che hobbistico produttore.

         Nell’ambito del programma, è stata sottolineata la particolare attenzione riservata al service nazionale denominato “Il Barattolo dell’emergenza :metti al sicuro la tua salute che implicherà la divulgazione capillare sul territorio di una attività a sfondo sociale da parte dei lions di S.Maria Capua Vetere, a  sostegno delle persone sole.        

          Al service ha già preannunciato attiva collaborazionel’Amministrazione  comunale (a seguito dei contatti con il sindaco Antonio Mirra) , nonchè una nutrita rappresentanza di medici ,primi fra tutti quelli, come il Dott.Giancarlo Coviello, che rivestono la qualità di soci del club.

       Attraverso l’inserimento nel barattolo di una completa scheda salute, sarà data la possibilità di ricevere soccorso a quanti, per un improvviso malore, dovessero trovarsi nella impossibilità di riferire ai soccorritori le patologie mediche sofferte,i farmaci assunti ecc.

    Vivo apprezzamento per l’attività del Club sammaritano è stato manifestato, al termine dell’assemblea, dal Presidente di Circoscrizione Antonio Zivolo e da quello di Zona Fiorentino Aurilio che hanno portato i saluti del Governatore distrettuale Paolo Gattola, del quale è stato data lettura, da parte della cerimoniera Rosalba Basso, di un caloroso messaggio di  buon lavoro

articolo precedenteGladiator più forte dell’inferioritá numerica. Battuto l’Ottaviano
prossimo articoloVenerdì, Matti per classici. Una sera con… “La coscienza di Zeno” di Italio Svevo