Home Altri Comuni S. TAMMARO. Cinque Fontane o Cinque Stelle ?

S. TAMMARO. Cinque Fontane o Cinque Stelle ?

0

Le “Cinque Fontane”, sono presenti nella memoria collettiva della cittadina di San Tammaro da oltre trecento anni. Un monumento che per la sua origine (ricordiamo che è nato a voto dell’acqua pubblica nel Regno delle Due Sicilie) assume anche un valore politico, oltre che sociale, artistico e architettonico. Pressoché completamente abbandonata e più volte sfregiata da interventi inappropriati, per usare un eufemismo, correva il rischio di perdere anche l’ultimo treno messo a disposizione dal Mibact. A causa di una serie di ritardi verificatisi nel corso dell’amministrazione a trazione Cimmino, infatti, il comune di San Tammaro era rimasto fuori dagli ingenti finanziamenti dedicati al progetto di restauro del monumento borbonico. Tutto sembrava ormai perso, fino a quando, lo scorso 10 ottobre, arrivano le favorevoli dichiarazioni del senatore, Agostino Santillo, del M5S. Nella sua pagina Facebook ha, infatti, dichiarato: “Ho un’importante notizia da dare ai cittadini di San Tammaro in primis, ma anche a tutto il nostro amato territorio di Terra di Lavoro. La Fontana Carolina, uno dei fiori all’occhiello del comune di San Tammaro, avrà i fondi inizialmente previsti per la ristrutturazione. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha riammesso questo bene al finanziamento nell’ambito dell’ambito del progetto Bellezz@- Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati. Una notizia che mi riempie di orgoglio, essendo stato tra i primi ad attivarmi una volta preso atto che a San Tammaro, nel passaggio da una giunta all’altra, non si era provveduto a consegnare entro i termini prefissati la documentazione per avere questi stanziamenti. Questo gioiello ha vitale importanza per il patrimonio artistico e culturale del comprensorio. Sapere che il Governo metterà ordine alla procedura, consentendo di far arrivare i contributi per la ristrutturazione, ci fa tirare un grande sospiro di sollievo”. Si può, dunque, tranquillamente affermare che, se la Fontana Carolina tornerà all’antico splendore, è grazie all’attenzione del senatore pentastellato di Casapulla. Ad ammettere la questione, però, è lo stesso primo cittadino di San Tammaro, Ernesto Stellato, pur rimarcando alcuni distinguo rispetto a quanto pubblicato dalla stampa locale nei giorni precedenti. Durante la seduta di consiglio dello scorso 12 ottobre, il sindaco pro-tempore, con voce tremula e senza nascondere una certa difficoltà, ha informato l’assise e il pubblico presente d’aver contattato un rappresentante del governo, affinchè la questione della Fontana Carolina non cadesse lettera morta. Dopo la dichiarazione del capo dell’amministrazione cittadina ed essendo ormai noto l’impegno fattivo del senatore Santillo, in molti si interrogano se quello del monumento non sia solo un pretesto, una manovra di avvicinamento della fascia tricolore tammarese al Movimento di Grillo e Casaleggio e, quindi, al nuovo governo in carica. La qualcosa, se rispondesse al vero, lo metterebbe fortemente in difficoltà con i suoi storici amici e compagni del Partito Democratico, che di certo non vedranno di buon occhio una simile possibilità. Saranno i fatti successivi a confermare e, forse, a smentire la circostanza. Intanto, l’unica cosa vera è che, grazie all’impegno del Movimento 5 Stelle, la comunità riavrà le sue “Cinque Fontane”.

 

articolo precedentePiazza S. Pietro, lavori di alta specializzazione realizzati in pochissimo tempo e per una soluzione definitiva della problematica
prossimo articoloS. TAMMARO. L’Associazione “Panta Rei” prende forma. Ecco tutte le cariche