(fonte:spaziotennis.it).Il movimento tennistico di Terra di Lavoro recupera una vecchia tradizione, quella dei campionati provinciali assoluti under. Un appuntamento di cui si sentiva un gran bisogno, fortemente voluto dal delegato provinciale FIT Angelo Ricciardi, ma che avrebbe sicuramente potuto far registrare una maggiore affluenza di iscritti sugli storici campi in terra battuta del Gruppo Tennistico Sammaritano di Santa Maria Capua Vetere. Laddove, a partire dalla seconda metà degli anni ’80, muovevano passi ispirati alcuni dei più forti giocatori in ambito regionale e nazionale. Oggi il sodalizio della città del Foro è guidato con accortezza e massima dedizione dal presidente Rosario Capitelli, quindi può vantare una delle migliori scuole di avviamento alla pratica sportiva e agonistica con il Tecnico Nazionale FIT Angelo Cantelmo. Attorno un fervore che rende sempre unico e piacevole il Sammaritano, e non solo quando sui campi si giocano tornei. La vita sociale del circolo ha infatti un ruolo determinante, per il piacere di quanti intendono lo sport come passatempo e occasione di incontri. Ad ogni modo gli assoluti provinciali under hanno rafforzato uno spirito già granitico ed è stato bellissimo vedere all’opera per dieci giorni i più forti ragazzi del casertano.
Nell’under 10 maschile la finale è stata bellissima ed avvincente fino all’ultima palla. Il titolo se lo è aggiudicato Giuseppe Catapane, figlio del maestro Cristian, per 7/5 al terzo sul padrone di casa Salvatore Tartaglione. Piazzamento in semifinale per Antonio Di Rubba di Ercole.
11 i ragazzini in gara nel torneo maschile destinato agli under 12. Qui grande soddisfazione per i colori sammaritani grazie alla vittoria di Emanuele Nonatelli in finale sul portacolori di Briano Gabriele Addonisio con lo score di 6/4 4/6 7/5. Semifinalisti Davide Osti e Carlo Maria Aveta. Nonatelli ha concluso un torneo eccezionale che lo mette in evidenza a livello regionale.
Tra le femminucce under 12 il titolo provinciale se lo è aggiudicato Caterina Coscia del TC Caserta, in finale sulla sorprendente Martina Martellotta (in foto), figlia del maestro di Ercole Pietro che in semifinale aveva superato la favorita della vigilia Rita Esposito. Fuori a sorpresa in semi anche la sammaritana Sabrina Piccolo.
E veniamo agli under 14. Nel maschile erano presenti i valori tecnici più alti della kermesse. E il match di finale lo ha confermato fino in fondo. Fabrizio Osti (in foto), portacolori di Ercole l’ha spuntata con una grande rimonta al terzo set, da 2-5 a 7-5, sul forte Salvatore Mattia, ragazzo del TC Caserta e vice campione italiano lo scorso anno nell’under 12. Per Osti la conferma ulteriore di ottima predisposizione tecnica ma soprattutto di uno spirito e di una tenacia fuori dal comune. Sconfitti in semifinale gli altri due tesserati di Ercole Vincenzo Nasciano e Salvatore Rossi, quest’ultimo battuto 6/4 al terzo nel derby da Osti.