Viste le note del Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno – Dott. Piantedosi – del 22.12.2018 e del Prefetto di Caserta – Dott. Ruberto – del 24.12.2018;
considerato
che, come precisato nelle note richiamate, con l’approssimarsi dell’arrivo del nuovo anno si intensifica l’accensione di prodotti pirotecnici da parte dei cittadini e che, purtroppo, le statistiche evidenziano, ogni anno, un numero altissimo di incidenti causati dall’utilizzo degli stessi con modalità non appropriate, dall’inosservanza delle necessarie cautele e delle precauzioni indicate sulle confezioni dei prodotti o suggerite dagli stessi commercianti, con conseguenze spesso gravi per l’incolumità degli utilizzatori e di coloro che gli sono vicini;
che, oltre a possibili gravi danni fisici, l’accensione di articoli esplodenti ad alta rumorosità reca grave disturbo alla tranquillità dei cittadini ed in particolare dei bambini, delle persone anziane e degli ammalati;
che sono a tutti note le alterazioni che tali prodotti producono sul comportamento degli animali, non solo quelli domestici, con possibili riflessi sul loro stato di salute;
si invitano tutti i cittadini e tutti coloro che trascorrono le festività sul territorio sammaritano a
* non utilizzare o limitare al massimo l’utilizzo dei “botti” privilegiando viceversa l’impiego di prodotti meno invasivi e pericolosi, quali quelli, ad esempio, che valorizzano i giochi di luce e producono effetti scenici gradevoli e meno dirompenti;
* evitare di utilizzare i botti nei luoghi di aggregazione o comunque in tutti quelli affollati, nelle aree a rischio di propagazione degli incendi, nei pressi dell’ospedale, delle case di cura, di scuole, di luoghi di culto, dei monumenti, di edifici o aree a valenza storica, archeologica, architettonica, naturalistica o ambientale;
* tenere i bambini o altri soggetti deboli sempre distanti da chi fa uso dei fuochi ed in condizioni di sicurezza.
Con la presente si rivolge a tutti un forte appello ad un uso responsabile di tali articoli ed all’adozione di tutte le cautele e gli accorgimenti necessari a prevenire rischi per la propria e l’altrui incolumità.
Colgo l’occasione per rivolgere alla città ed a tutta la comunità sammaritana un affettuoso augurio per un felice anno nuovo; un augurio particolare agli ammalati, alle persone sole, a quelle che soffrono per la mancanza di un lavoro ed a quelle che vivono un disagio o una difficoltà, al mondo del volontariato e dell’associazionismo ed a tutti quelli che con passione quotidianamente si impegnano per gli altri e per la città.
L’amore vince sempre su tutto.