Riceviamo e pubblichiamo Comunicato Del M5S
Ecco una nuova ed ennesima finzione di questa amministrazione… con determina n.160 del 28/11/2018 la giunta comunale ha approvato un sistema che si chiama Comunica city,
Un applicazione che gli utenti potranno scaricare sul proprio cellulare o Tablet attraverso la quale il comune potrà comunicare ai cittadini svariate tipologie di informazioni ma, almeno dalla versione che abbiamo potuto testare tramite smartphone, – non permette il viceversa e cioè comunicazioni dal cittadino al COMUNE.
Il gruppo Consiliare del M5S nel 2017, quindi quasi 2 anni fa, presentò una mozione nella quale si chiedeva all’amministrazione di dotarsi di un “APP DEL DECORO URBANO” totalmente GRATUITA sia per l’Ente che per il cittadino, che sempre attraverso un’ applicazione da scaricare sui cellulari permetteva a tutti i cittadini di comunicare al COMUNE problematiche ad esempio relative a malfunzionamenti, disservizi, degrado urbano, urgenze, emergenze, etc… di cui il comune si sarebbe dovuto prendere in carico di risolvere. Quindi una modalità completamente opposta a quella dell’aPP che sembra si voglia dotare il COMUNE e dall’altra completamente GRATUITA! Tale mozione fu approvata dalla maggioranza ma mai realizzata.
Il Sindaco, all’epoca, lasciò intendere che da li a breve l’avrebbero deliberata.
Oggi, invece con l’approvazione dell’ app. Comunica city abbiamo capito che il comune non vuole essere assolutamente “scocciato” dai cittadini dimenticando l’impegno preso in consiglio, e facendo al contrario credere che questa applicazione è un sistema ottimo di aggregazione, di trasparenza e di interazione con i cittadini.
Il costo annuale è di 3.538,00 € compreso iva, (quindi non gratuito) eppure il Sindaco quando proponiamo qualcosa ci risponde sempre che non ci sono soldi e invece spende soldi inutili rispetto a quella proposta dal M5S che era completamente gratuita. Ripetiamo l’APP che si accinge a utilizzare il comune sembrerebbe non permettere la comunicazione da parte dei cittadini di foto di strade rotte, gente incivile che non rispetta la differenziata, piante che stanno per cadere, o strade non illuminate. Al momento non siamo sicuri che il cittadino potrà effettuare segnalazioni all’Amministrazione. Rimane il fatto che 2 anni fa il M5S aveva proposto un APP GRATUITA tutta dalla parte della comunicazione del Cittadino verso il COMUNE. Oggi ne avremo una a pagamento e che forse permetterà al cittadino di segnalare disservizi. Siamo all’ennesima beffa e mancata attuazione di un impegno preso in consiglio comunale? VERIFICHEREMO
Noi, Silvia Cauli ed Angelo Alfano, come Consiglieri comunali e come Portavoce di voi cittadini ci sentiamo presi in giro, per questi motivi:
1) La nostra mozione rimarrà per sempre nel cassetto anche se votata da tutti in modo favorevole
2) Come cittadini perché non potremo mai avere uno strumento per far partecipare attivamente i cittadini alla vita dell’amministrazione e dovremo solo sperare che non dormano!!!
3) APP a pagamento mentre l’applicazione proposta da noi era tutta gratuita sia per l’ente che per i cittadini.
E menomale che non ci sono i soldi e quei pochi che ci sono, li sprechiamo così!