Home Altri Comuni S. TAMMARO. Bilancio di previsione è bagarre. La minoranza abbandona l’aula e...

S. TAMMARO. Bilancio di previsione è bagarre. La minoranza abbandona l’aula e annuncia ricorso al Tar

0

Nel corso della seduta del consiglio comunale del 11 aprile, avente ad oggetto tra l’altro l’approvazione del bilancio di previsione per le annualità 2019/2021, i consiglieri di opposizione, Bovienzo, Raucci, D’angelo e Scala, hanno abbandonano la seduta dopo aver, con un documento unitario, lamentato vizi procedurali, che hanno leso le prerogative proprie della carica di consigliere comunale.
A questo punto Il presidente del Consiglio comunale, Teresa Santillo, ha deciso di non procedere alla discussione ed approvazione del bilancio ed ha riconvocato la seduta per il 18.04.2019.
Nonostante ciò non si placano le polemiche ed il piccolo comune casertano vive un momento di fermento politico, anche alla luce del fatto che il Prefetto ha già diffidato l’Ente comunale ad approvare il bilancio di previsione, i cui termini di approvazione scadevano il 31.03.2019.
I consiglieri Bovienzo, Raucci, D’angelo e Scala non ci stanno e sostengono che , loro malgrado, bisogna prendere atto che è stato commesso un errore grossolano dovuto alla superficialità ed all’inadeguatezza del Presidente del Consiglio Comunale e dell’intera Amministrazione comunale.
In ogni caso i summenzionati consiglieri fanno sapere che: “Al di là dei vizi di forma e delle lesioni che sono state arrecate all’esercizio delle proprie funzioni, nei prossimi giorni, a mezzo stampa, manifesti e social, metteremo in discussione anche nel merito il bilancio, facendo emergere come questa amministrazione stia prendendo in giro i cittadini mettendogli le mani nelle tasche”.

https://www.cafedonjose.it/cafe-don-jose-capsule-a-modo-mio-compatibili

articolo precedenteCasapulla al voto. La politica non è improvvisazione, bisogna sapere ascoltare: Antonio Di Giovanni si presenta
prossimo articoloCasapulla al voto. Melchiorre: “Nel nostro programma enorme importanza alla riqualificazione e valorizzazione delle periferie”.