Home cronaca Lotta alla contraffazione, maxi sequesto al Mercato

Lotta alla contraffazione, maxi sequesto al Mercato

1

Subito dopo la presentazione presso la Prefettura di Caserta dello studio commissionato al Censis dal Ministero dello Sviluppo Economico sul fenomeno della contraffazione nella provincia di Caserta, i Reparti territoriali dipendenti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta sono stati impegnati in decine di interventi disposti nell’ambito di un piano straordinario finalizzato alcontrasto alla produzione e alla commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza europei.

Tutti i Reparti delle Fiamme Gialle della provincia hanno quindi proceduto all’effettuazione di controlli mirati sia sulle merci viaggianti, che su quelle esposte in vendita presso esercizi commerciali o nei principali mercati rionali.

Complessivamente sono state impegnate circa 20 pattuglie che hanno sequestrato complessivamente più di 6.800 capi di abbigliamento o accessori con marchi contraffatti, 470 CD musicali illecitamente riprodotti oltre 37.000 prodotti, tra giocattoli e dispositivi elettrici, privi del marchio di Conformità Europea o con lo stesso marchio grossolanamente contraffatto.

Presso il mercato settimanale di Santa Maria Capua Vetere la Compagnia di Capua ha sequestrato in due diversi interventi oltre 2.200 capi di abbigliamento ed accessori con marchi contraffatti e 130 cd musicali piratati esposti in vendita da ambulanti abusivi. 

La Compagnia di Caserta ha inoltre sequestrato in città e a Casertavecchia altri 340 CD musicali privi del contrassegno SIAE.

In parallelo ai suddetti controlli a tutela della genuinità dei prodotti sono stati ispezionati anche diversi punti vendita di merce di importazione gestiti da dettaglianti di origine cinese.

Dopo pochi giorni anche la Compagnia di Capua sequestrava ad un commerciante di Curti 540 articoli elettrici senza certificazione europea e 161 prodotti cosmetici con etichettatura non conforme, oltre a 33 joystick per la Playstation Sony contraffatti. Individuato in questo caso anche un lavoratore in nero.

Da ultimo i finanzieri della Compagnia di Caserta hanno ispezionato un negozio del centro cittadino sequestrando anche in questo caso oltre 1.000 articoli, tra giocattoli e materiale per la scuola, non certificati ai fini della sicurezza dei prodotti e, anche questa volta, 12 joystick con marchi falsi. Rilevata anche in questo caso la presenza di un lavoratore irregolare.

Al termine delle operazioni sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria 21 soggetti, tra cui 5 ambulanti italiani, 5 senegalesi e un marocchino, 6 dettaglianti cinesi e uno italiano e un produttore italiano di articoli di pelletteria.

L’esito dei controlli operati conferma il costante impegno profuso dai vari reparti della Guardia di Finanza nel vigilare sul rispetto della normativa sul commercio e per togliere dagli scaffali e dai banchi di vendita i prodotti contraffatti o potenzialmente pericolosi, a tutela dei commercianti che rispettano le regole e che vendono solo prodotti originali e certificati nella loro qualità, origine e  sicurezza.

https://www.cafedonjose.it/cafe-don-jose-capsule-a-modo-mio-compatibili
articolo precedente“Sport in Comune”, i piccoli atleti sammaritani protagonisti alle finali provinciali
prossimo articoloAvviata la procedura per l’affidamento di anni 10 per il campo sportivo I.A.C.P.