Sabato1 Giugno – Il culto Mariano in città
- Ore 17.00 – 18.00: Visite guidate al Duomo | Chiesa di Santa Maria Maggiore e Cimiteri delle cappelle: San Francesco e della Morte.
- Ore 18.00: Foyer Teatro Garibaldi Mostra arte contemporanea “Mithra Sol Invictus”. La mostra sarà visitabile fino al 30 Giugno.
- Ore 18.00: Corteo storico da piazza Bovio a piazza Matteotti: “Alla corte di Roberto: Petrarca e Boccaccio”. Ricordo del battesimo di Roberto D’Angiò con la partecipazione straordinaria di Isa Danieli. A seguire spettacolo con sbandieratori e degustazione di prodotti tipici.
Venerdì 7 Giugno – I Culti Orientali di Capua Antica
- Ore 16.00 – 17.30: Visite guidate al Mitreo. In occasione dell’evento visite guidate, previa prenotazione, al Museo Archeologico dell’Antica Capua. A seguire degustazione, in abiti storici, delle pietanze del tempo.
Sabato 8 Giugno – Il Culto Mariano in città
- Ore 17.00 – 18.00: Visita guidata alla Chiesa della Madonna delle Grazie e al Convento di San Bonaventura, Complesso Monumentale “A. Angiulli”.
- Ore 18.00: Corteo storico da piazza Bovio a piazza Matteotti: “Alla corte di Roberto: Petrarca e Boccaccio” con la partecipazione straordinaria di Alfonso Liguoro. A seguire spettacolo degli sbandieratori e degustazione di prodotti tipici.
Venerdì 14 Giugno – I Culti Orientali di Capua Antica
- Ore 16.00 – 17.30: Visite guidate al Mitreo
- Ore 18.00 – 19.30: Museo Archeologico dell’Antica Capua | Inaugurazione della mostra “I culti a Capua Vetere: dall’oriente all’occidente” a cura del Polo Museale della Campania, con il Dipartimento di Lettere e Beni culturali DiLBeC Università degli studi della Campania con visita narrante a cura di Rosanna Salati.In occasione dell’evento visite guidate, previa prenotazione, al Museo. A seguire degustazione, in abiti storici, delle pietanze del tempo.
Sabato 15 Giugno – Il Culto Mariano in città
- Ore 17.00 – 18.00: Visite guidate al Duomo, Chiesa di Santa Maria Maggiore, San Simmaco Vescovo e ai cimiteri delle cappelle: San Francesco e della Morte.
- Ore 18.00: Corteo storico da piazza Bovio a piazza Matteotti: “Alla corte di Roberto: Petrarca e Boccaccio” con la partecipazione straordinaria di Mariano Rigillo. A seguire spettacolo degli sbandieratori e degustazione di prodotti tipici.
Venerdì 21 Giugno – I Culti Orientali di Capua Antica
- Ore 16.00 – 17.30: Visite guidate al Mitreo.
- Ore 18.00 – 19.30: Museo Archeologico dell’Antica Capua | Mostra “I culti a Capua Vetere: dall’oriente all’occidente” a cura del Polo Museale della Campania, con l’Università della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Lettere e Beni culturali (DILBEC) con visite guidate e performance artistica: Concerto sonorizzazione Mitra a cura di Rosanna Salati. In occasione dell’evento visite guidate, previa prenotazione, al Museo. A seguire degustazione, in abiti storici, delle pietanze del tempo.
Sabato 22 Giugno – Il Culto Mariano in città
- Ore 17.00 – 18.00: Visita guidata alla Chiesa della Madonna delle Grazie e al convento di San Bonaventura, Complesso Monumentale “A. Angiulli”.
- Ore 17.00: Corteo storico da piazza Bovio a piazza Matteotti: “Alla corte di Roberto: Petrarca e Boccaccio” con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo. A seguire spettacolo degli sbandieratori e degustazione di prodotti tipici.
Venerdì 28 Giugno – I Culti Orientali di Capua Antica
- Ore 16.00 – 17.30: Visite guidate al Mitreo.
- Ore 18.00 – 19.30: Museo Archeologico dell’Antica Capua | Mostra “I culti a Capua Vetere: dall’oriente all’occidente” a cura del Polo Museale della Campania, con l’Università della Campania Luigi Vanvitelli Dipartimento di Lettere e Beni culturali (DILBEC) con visite guidate e performance artistica: “Concerto sonorizzazione Mitra” a cura di Rosanna Salati. In occasione dell’evento visite guidate, previa prenotazione, al Museo. A seguire degustazione, in abiti storici, delle pietanze del tempo.
Mostre permanenti Giugno
- Mostra “Storie di fede, storie di re”, esposizione della Corona Ferrea Angioina, dell’Elmo di Costantino, della copia del busto di San Gennaro (MuTeG – Teatro Garibaldi).
- Teatro Garibaldi:esposizione permanente della collezione di arte contemporanea Mithra Sol Invictus nel foyer del Teatro Garibaldi.
- Dal 14 al 30 Giugno 2019. Mostra presso il Museo Archeologico dell’Antica Capua,a cura del Polo Museale della Campania, su Mitra e i culti orientali con valorizzazione dei lavori di restauro e nuova illuminazione del sito (opera in corso di realizzazione finanziata con i fondi MIBACT).
