Vari i punti all’ordine del Consiglio Comunale tenutosi ieri pomeriggio nell’aula “Avv. Angelo Gravino”.
Dopo l’approvazione anche da parte della minoranza della proposta a firma del consigliere Giuliano avente ad oggetto la definizione agevolata per le ingiunzioni fiscali tutto sembrava andare per il meglio per l’amministrazione targata Stellato. Ma il clima è diventato subito incandescente quando si è trattato di deliberare sul riconoscimento di debito fuori bilancio sorto in relazione ad alcuni servizi svolti all’interno del mercato ortofrutticolo, tra i quali il conferimento della frazione organica dei rifiuti dell’area mercatale.
I consiglieri di opposizione hanno replicato alla relazione dell’ing. Vitelli, rimarcando che la questione nasceva dal fatto che mancava qualsiasi preventivo impegno di spesa per tali servizi come prescritto per legge e per tale motivo erano stati citati in giudizio sia l’ex sindaco Cimmino e l’ing, Vitelli ai quali la Impresud aveva chiesto la condanna al pagamento a titolo personale della somma di € 180.000,00. Ciò chiarito, l’opposizione ha sollevato dubbi su quella è stata definita una vera e propria attività di mutuo soccorso da parte dell’ente comunale a favore dei due per evitare che fossero condannati a pagare personalmente per gli errori compiuti. Sono stati sollevati dubbi giuridici sulla fattibilità dell’operazione dell’ente cosi come è stata configurata, oltre ad aver evidenziato che sicuramente vi sarà un’ accertamento da parte della Procura della Corte dei Conti per verificare eventuali responsabilità.
Infine, i consiglieri Bovienzo, Raucci, D’Angelo, e Scala hanno concluso dicendo che purtroppo la cittadinanza si vedrà costretta a sborsare ulteriori 100.000,00 € per servizi i cui costi ed i cui risultati, viste le condizioni in cui versa il mercato ortofrutticolo da anni, sono veramente esorbitanti.
Seguici su Instagram https://www.instagram.com/vocesammaritana/
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/LaVoceSammaritana/

