(di Giovanni Della Corte). Arriva lunedi’ 8 luglio a Santa Maria Capua Vetere presso la Chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie l’urna contenente le reliquie di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe. Al secolo Anna Maria Gallo la santa nacque e visse ai Quartieri Spagnoli di Napoli.
Dimostrando fin da bambina la propensione alla vita religiosa, a sedici anni entrò nell’Ordine della Riforma di S. Pietro d’Alcantara, vestendone l’abito e pronunciando i prescritti voti, cambiando il nome di battesimo in quello di Maria Francesca delle Cinque Piaghe, rimanendo nel mondo secolare. La sua vita è stata tutto un susseguirsi di sofferenze fisiche e morali, che in continuità si accanirono contro di lei, donate a Cristo come pegno per i peccatori. Santa Maria Francesca ebbe il dono della profezia e ancora vivente si operarono fatti prodigiosi cui il popolo li considerò come miracoli. Presso i Quartieri Spagnoli oggi si può visitare il luogo dove la santa visse e morì nel 1791. L’arrivo dell’urna con le reliquie è previsto per le 19 e dopo il Santo Rosario ci sarà la celebrazione della Santa Messa. Martedì la celebrazione della Santa Messa alle 20 sarà per i giovani, mercoledì per le famiglie e giovedì per i fidanzati. Venerdì Celebrazione Eucaristica durante la quale ci sarà l’ affidamento dei bambini e delle mamme in attesa a Santa Maria Francesca e successivamente le reliquie di quella che è stata la prima santa napoletana assurta agli onori degli altari lasceranno la città sammaritana.

