Il Polo Museale della Campania, il Comune di Santa Maria Capua Vetere e #Solidarci, hanno stipulato, nell’ambito del progetto Spar, in un’ottica di valorizzazione del Patrimonio culturale e di inclusione sociale,una convenzione per l’attivazione di un tirocinio formativo per un totale di 30 ore settimanali sulla manutenzione del verde. Questo progetto risponde ad esigenze diverse ma egualmente profonde: far si che il museo continui ad essere strumento e veicolo di cultura rivolgendosi a pubblici diversi, sia luogo di incontro e scambio e faccia fronte alla problematica della crescita della vegetazione spontanea all’interno dell’anfiteatro. L’attività di manutenzione “ordinaria” del verde che inizia proprio oggi, vede impegnati due ragazzi, Lucas e Ismael che, in quanto artisti, si sono ben presto appassionati al “luogo”.
Il loro lavoro, seguito da due tutors interni al Museo, Angelo Zompa e Gaetano Callisto, sarà contraddistinto dall’amore per il nostro Anfiteatro, un monumento che è “di tutti” e questi due ragazzi, molto ben integrati sul territorio sammaritano, si prenderanno cura, ogni giorno, per 5 mesi delle aree verdi del sito.
Il tirocinio si inserisce e connette ad un progetto più complesso ed articolato, il Restauro e valorizzazione dell’Anfiteatro Campano di S. Maria Capua Vetere, che prevede, tra l’altro, lo studio e la manutenzione del verde archeologico, al fine di migliorare la salvaguardia e la valorizzazione del sito attraverso l’introduzione di soluzioni di restauro che permettano una manutenzione programmata del monumento con minimi interventi nel tempo.

