Home cultura e spettacolo Il Dipartimento di Giurisprudenza Università della Campania Luigi Vanvitelli, apre le porte...

Il Dipartimento di Giurisprudenza Università della Campania Luigi Vanvitelli, apre le porte all’aula studio dedicata alla Dott.ssa Susanna Crispino

0

Oggi 18 Dicembre ore 11,00, Santa Maria Capua Vetere (Ce)  nei pressi della sede di Palazzo Melzi Via Alessio Simmaco Mazzocchi, 68, del Dipartimento di Giurisprudenza dell’ Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Aula studio intitolata alla Dott.ssa Susanna Crispino, dottoranda scomparsa prematuramente, aprirà ufficialmente le porte.
“I sogni sono fatti per le persone coraggiose: ecco uno dei miei motti!”, così Leonardo Ventriglia ex rappresentante degli studenti e presidente dell’associazione MuoViamoci nonché uno dei promotori del progetto dell’Aula Studio.
“È una giornata storica. Abbiamo raggiunto un grandissimo ed importante traguardo.
C’è voluto del tempo, ma finalmente gli studenti avranno una nuova aula studio nei pressi di Palazzo Melzi, che sarà intitolata alla Dott.ssa Susanna Crispino, una giovane dottoranda scomparsa prematuramente lo scorso anno. Il progetto è stato pensato più di due anni fa insieme ai rappresentanti ed ex rappresentanti dell’associazione: Damiano Barbato, Angela Casertano,Brigida Maria Diana, Alessandro Stefanelli e Luca Valletta. Abbiamo lavorato in piena sinergia con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli e con il personale tecnico amministrativo e nonostante i molteplici ostacoli e momenti difficili siamo riusciti a dare nuova vita ad una spazio e ad un luogo di grandissimo pregio che resterà per sempre nella memoria di tutti. L’inaugurazione dell’ Aula Studio avverrà quasi a ridosso di Natale. Coincidenza non voluta ma significativa: per noi rappresenta il più bel regalo che potevamo fare a tutti gli studenti.”
Parole del presidente dell’associazione Leonardo Ventriglia,  che conclude: “è stato il mio ultimo atto da ex rappresentante degli studenti”. Invece il rappresentante dell’associazione MuoViamoci Luca Valletta dichiara: “Orgogliosi del lavoro svolto!” L’università è da sempre sinonimo di melting pot, un crogiolo delle più disparate realtà, locus amoenus della vita dello studente. Ed è per questo che bisogna al massimo agevolare la vita dello stesso:
La realizzazione di questa aula studio è un forte incentivo, anche per i fuorisede, a vivere al massimo l’università, permettendo di rimanere ivi anche dopo il termine dei corsi.
In una società sempre più frenetica c’è bisogno di ritagliarsi un proprio spazio, ed ora è finalmente possibile anche a palazzo Melzi.

Ringrazio sentitamente il Direttore del Dipartimento Lorenzo Chieffi e il personale tecnico amministrativo per la realizzazione dell’aula studio.
Infine, il rappresentante degli studenti dell’ associazione MuoViamoci Alessandro Stefanelli conclude:Fieri di aver collaborato alla realizzazione di questa aula studio. Importantissima per gli studenti di Palazzo Melzi che da anni chiedevano un luogo dove poter studiare senza doversi appoggiare obbligatoriamente all’Aulario. Noi dell’associazione MuoViamoci siamo immensamente soddisfatti del lavoro svolto dal dipartimento e dagli uffici tecnici e ringraziamo tutti per la gentile collaborazione.

articolo precedenteNatale in amichevole a Suio
prossimo articoloConsorzio per i Servizi Sociosanitari, approvazione all’unanimità in consiglio comunale