Home Altri Comuni CASAPULLA. In sala consiliare il giuramento delle nuove Guardie ambientali

CASAPULLA. In sala consiliare il giuramento delle nuove Guardie ambientali

0

Ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Casapulla, c’é stato il giuramento delle Guardie Ambientali che andranno a comporre il nuovo nucleo. Nei mesi scorsi, i volontari hanno frequentato il corso di formazione di trenta ore incentrato su elementi di diritto amministrativo, costituzionale e ordinamento degli Enti locali, sulla figura e compiti della guarda ambientale volontaria, sulla normativa ambientale, tutela del paesaggio e dei beni culturali, sulla normativa relativa ai rifiuti, ai rischi ambientali e sulla Protezione civile. Inoltre, ci sono state anche delle esercitazioni pratiche. Durante l’incontro di ieri sera, alla presenza del vicesindaco Francesco Sorbo, promotore del progetto, e del comandante dei vigili urbani Angelo Piantieri, il primo cittadino di Casapulla Renzo Lillo ha consegnato alle nuove guardie ambientali l’attentato per aver frequentato e superato con profitto il corso di formazione e il decreto di nomina. Luigi Apollo é il coordinatore del gruppo. «Le Guardie ambientali – ha affermato il sindaco Lillo – dovranno sensibilizzare i cittadini alla corretta raccolta differenziata, prevenire con la loro azione eventuali reati ambientali e controllare il territorio. La loro attività sarà di supporto a quella che svolgono quotidianamente i nostri vigili urbani e i responsabili del settore Ambiente». «Il lavoro – ha aggiunto il vicesindaco Francesco Sorbo – che svolgeranno le Guardie ambientali é sicuramente molto importante per la salvaguardia del territorio. Il nostro obiettivo é quello di migliorare sempre di più la raccolta differenziata, con l’introduzione di nuovi ed innovativi servizi, e di prevenire e contrastare i reati ambientali». 

articolo precedenteLa Giunta approva il nuovo Piano Triennale delle Opere Pubbliche: concreto passo in avanti nella fase di programmazione ed esecuzione dei lavori
prossimo articolo“Settimana per il tuo cuore”, Comune e Associazione Cardiologi insieme per la campagna di prevenzione e sensibilizzazione