“Si desidera comunicare ai concittadini che in questi minuti L’ASL ha appena dato notizia al Sindaco, Dottor Domenico D’Angelo, dell’esito di un tampone, purtroppo positivo.
Si tratta di una persona, estranea alla famiglia e al cerchio di frequentazioni della prima persona risultata positiva e deceduta, che responsabilmente si era già messa in isolamento alla manifestazione dei primi sintomi. Dopo aver manifestato problemi respiratori è stata sottoposta al tampone. Attualmente sta continuando la quarantena presso la sua abitazione e le sue condizioni di salute sono in miglioramento.
Ricapitolando:
In totale abbiamo sul nostro territorio 3 casi di positività, di cui uno riguarda una persona deceduta;
Abbiamo avuto in totale la comunicazione di 6 tamponi negativi;
Si attende l’esito di un altro tampone;
Tutte le persone poste in quarantena sono in discrete condizioni di salute.
In considerazione, inoltre, del picco del contagio che presumibilmente dovrebbe esserci nei prossimi giorni, si sollecita ancora la popolazione a stare a casa. Lo stare a casa è l’unica garanzia di sicurezza al momento e si ricorda che il DPCM del 11 marzo prevede solo 3 casistiche per uscire (andare al lavoro e reperire generi di prima necessità, andare a lavoro ev lo stato di necessità). Peraltro proprio oggi il TAR ha confermato che lo jogging, seppure in solitaria, non rientra nello stato di necessità, inoltre, l’uscita con il cane è consentita silo nel limite dei 150 metri dal proprio domicilio.
Infine si vuole evidenziare un dato statistico, seppure da approfondire, che discosta la Campania dal trend nazionale sul contagio che nella nostra regione riguarda una fascia superiore di giovani e 40/50enni superiore rispetto al dato nazionale”.