“Nel corso della giornata di ieri è arrivata la buona notizia della negatività dei tamponi eseguiti sui parenti del paziente 1, a dimostrazione che una quarantena fatta in maniera corretta porta dei buoni risultati” – dichiara il sindaco Lillo – “ Sempre ieri sono stato a Napoli, presso la centrale operativa della Protezione Civile. Il Comune di #Casapulla ha ceduto momentaneamente il terreno di sua proprietà, situato nella zona del parcheggio dell’ospedale di Caserta, per consentire la realizzazione di una struttura idonea a contenere 24 posti di terapia intensiva in aggiunta a quelli disponibile presso il nosocomio del Capoluogo
Accanto a queste notizie positive, ci sono anche delle note meno liete. Per l’ennesima volta, infatti, devo evidenziare uno stato generale di insofferenza tra la popolazione per le misure di restrizione a cui siamo sottoposti, che ci porta ad assumere atteggiamenti non in linea con quella che è la gravità della situazione. Molti di noi, infatti, non si rendono conto che siamo ancora lontani dalla soluzione del problema. Ci vuole ancora molto tempo per uscire fuori dalla pandemia e ritornare alle ‘vecchie abitudini’
Dobbiamo continuare a restare a casa per non perdere tutti i sacrifici che abbiamo fatto in queste settimane. C’è troppa gente in giro per le strade, c’è troppa gente che non rispetta le restrizioni a cui ci dobbiamo attenere, trovando una qualsiasi scusa per uscire da casa
Continuiamo a rispettare le regole e ricordiamoci che solo restando a casa riduciamo le possibilità di contagio”.
Per essere sempre informato sull’emergenza Coronavirus nei comuni che trattiamo, entra nel nostro gruppo Whatsapp -> https://chat.whatsapp.com/HCEMirEjULDIe2d0nnnj5X Riceverai la notizia degli aggiornamenti. Non è un gruppo di discussione, ma solo di lettura.