Gigi Proietti Globe Theatre, Silvano Toti con il direttore artistico Nicola Piovani.
Roma dal 10 al 19 giugno Lo spettacolo d’apertura è “Pene d’Amor Perdute” con Francesco Russo e Michele Enrico Montesano.
L’opera, una delle prime composte da Shakespeare tra Il 1593 e il 1596, è una commedia divertente e leggera che si basa sull’amore e sulla conquista del sentimenti. I personaggi, nel lontano regno di Navarra, si trovano di fronte alla realtà del fatti che come quasi sempre non coincide con l’immaginazione. L’opera è definita commedia perché termina con un lieto fine. Una divertente commedia che coinvolgerà il pubblico dei più giovani, facendoli riflettere su temi importanti come la lealtà, l’onestà, e l’Importanza dell’impegno per raggiungere i propri obiettivi. Particolarmente apprezzabili sono le interpretazioni di Francesco Russo, che dà grande spessore comico alle arguzie che connotano il personaggio di Biron, e di Michele Enrico Montesano, che conquista il pubblico con i tratti esasperati del fanfarone spagnolo. Non mancano, infine, alcuni momenti di improvvisazione, sapientemente gestiti dal giovani attori, e anche di interazione con il pubblico in sala, che aggiungono ulteriore godibilita al piacevole clima festoso della serata.