Conclusasi ieri la kermesse del Placito Capuano giunto ormai alla sua ottava edizione, organizzato da Aperti per voi Capua TCI capitanata da Anna Maria Troili storica console e da Amelia Valletta neo coordinatrice. I due giorni dedicati ha visto svolgere un intenso ed emozionante programma. Sabato 20 le scuole hanno fatto da padrone con tanti eventi, iniziati proprio nella chiesa di S. Salvatore, con la premiazione del concorso scolastico Saokekelleterre 2023 che premia ogni anno i video più interessanti sulla città di Capua, sponsor Gioielleria Sessa S. Maria CV. È seguito poi con Apertura straordinaria della chiesa del Gesù Gonfalone, il concerto Omaggio al Placito con l’ orchestra G. Martucci. Si è poi potuti godere dei balli d’ epoca nel Villaggio medievale nel palazzo Fieramosca. L’ intera giornata è stata dedicata la domenica al Placito. Le visite guidate ai musei e alle chiese e monumenti della città si sono svolte mattina e pomeriggio, mentre nella chiesa Longobarda di San Giovanni si inaugurava la mostra d’ arte dei maestri Gustavo Delugan e Nicola Barone. Prima occasione per la neo volontaria Daniela Tessitore di illustrazione dell’ arte nelle chiese per non vedenti. Intensa emozione è stata avvertita con la rituale apertura della porta della chiesa di San Salvatore, dalla principessa Adelgrima che ha invitato ad assistere alla causa che ha sancito la nascita della lingua volgare, proprio a Capua, in quel luogo. Egregiamente la compagnia teatrale La Mansarda, ci ha fatto rivivere quei momenti che in questo Evento, si e voluto rievocare ormai da otto anni, e tutto questo, grazie ai volontari TCI e agli sponsor che hanno sempre creduto nella grande importanza e buona riuscita dell’ evento.