“Sono compiaciuto della risposta tempestiva, a mezzo stampa, da parte del vicesindaco Rosida Baia alle nostre critiche sulla mancata adesione alla Disability Card. Peccato che la stessa tempestività non ci sia stata nell’ottemperare agli impegni presi in consiglio comunale”. Così il consigliere Italo Crisileo (Alleanza per la città) commenta la presa di posizione dell’esponente della giunta.
“Purtroppo – aggiunge Crisileo – il caso della Disability Card non è isolato: non è la prima volta che l’amministrazione comunale ignora le indicazioni del civico consesso. È già avvenuto, per esempio, con la mozione avente come obiettivo di adeguare le aree giochi presenti in città, rendendole inclusive. Dimentica, d’altra parte, il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, che il CUDE di cui si vanta, fu sollecitato proprio dal nostro gruppo depositando un’interrogazione consiliare, così come dimentica che, a fronte dell’interruzione del reddito di cittadinanza, abbiamo proposto nell’ultimo consiglio comunale di ridurre i compensi della politica a vantaggio delle famiglie che vivono in condizioni di difficoltà economiche: invito, neanche a dirlo, caduto nel vuoto”.
“Siamo sempre stati favorevoli al confronto – conclude Crisileo – e siamo sempre stati favorevoli all’ascolto. Ma far passare come strumentalizzazione politica una semplice critica denota solo un fastidio nei confronti di chi, da posizioni diverse, cerca di dare il proprio contributo alla realizzazione di obiettivi che di politico nulla hanno”.