Home Attualità Commemorazione dei defunti. Navetta gratuita per il cimitero e disciplina della sosta

Commemorazione dei defunti. Navetta gratuita per il cimitero e disciplina della sosta

64

In occasione della commemorazione dei defunti, l’Amministrazione Comunale, per facilitare la visita dei cittadini ai loro cari, ha rinnovato il servizio di collegamento con bus navetta da e per il cimitero.

Il servizio, completamente gratuito, è finalizzato a facilitare la mobilità e a razionalizzare l’afflusso al cimitero e sarà garantito attraverso due diversi percorsi cittadini nei giorni e modi seguenti: giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre dalle ore 7.30 alle ore 17.30

Prima Linea:
Piazza Matteotti, via Avezzana, sottopasso, via Napoli, rione Sant’Andrea, liceo scientifico “Amaldi”, via Saraceni, via Avezzana, viale Kennedy, via M. d’Ungheria, via Righi, via Santella, via Bosco, via Vittorio Emanuele II, Cimitero, via Galatina, piazza San Francesco, Corso Aldo Moro, Corso Garibaldi, via Mazzocchi, Piazza Matteotti.

Seconda Linea:
Rione IACP, via Michelangelo, via del Lavoro, Corso Aldo Moro, piazza San Francesco, piazza San Pietro, via M. d’Ungheria, via Righi, via Santella, via Bosco, via Vittorio Emanuele II, via Palach, via Martiri del Dissenso, via G. Paolo I, Cimitero, via Galatina, via dei Romani, Rione IACP.

Relativamente alla gestione della sosta, al fine di disciplinare al meglio il traffico in via Degli Spiriti e viale Pimpinella e nelle strade interessate per il restante periodo dell’anno al divieto di transito per bus, si fa presente che:

Dal 31 ottobre al 2 novembre, dalle 7.00 alle 18.00, è confermato il divieto di sosta nel tratto compreso tra l’incrocio con via Castaldo e via Sicurezza fino al termine della cinta muraria del cimitero
Nei giorni 1 e 2 novembre, dalle 7.00 alle 18.00, è vietato il transito veicolare nel tratto compreso tra la rotonda ubicata all’incrocio di via Castaldo e via Sicurezza e l’intersezione con via Gran Bretagna
Dal 31 ottobre al 2 novembre, i primi 10 stalli di sosta, attualmente a pagamento, ubicati lungo il perimetro del cimitero nuovo (dall’ingresso in direzione via Sicurezza), sono riservati alle auto al servizio di diversamente abili

articolo precedenteCarceri, Sinappe e Sippe: calpestati i diritti dei poliziotti penitenziari del carcere di Santa Maria Capua Vetere. Pronti alla protesta
prossimo articolo32enne evade per l’ennesima volta dai domiciliari. Arrestato