Home Blog

S. TAMMARO. Incontri di gusto per il nuovo “Zia Menica Experience”

Ancora un appuntamento con le eccellenze enogastronomiche, a San Tammaro. Al civico 47 della Nazionale Appia fervono i preparativi per il nuovo “Zia Menica Experience”. Giunto all’ottava edizione, l’incontro è incardinato sul percorso degli acclamati successi portati in dote dalle precedenti edizioni. A partire dalle 20:30 del prossimo 6 dicembre, si parlerà di vino e di derivati dalle farine. A farla da padrone, infatti, saranno le Cantine Astroni con i suoi vini flegrei e il mastro fornaio, Domenico Fioretti.

Due eccellenze marcate Campania, che alla degustazione dei loro prodotti faranno precedere un excursus storico del loro lavoro, volto anche a determinare consapevolezza nel palato del pubblico presente che, anche in questa occasione, promette di essere numeroso.
Non mancate, dunque, all’8^ Edizione di Zia Menica Experience. Lo staff vi aspetta al 47 di via Nazionale Appia a San Tammaro, a partire dalle 20:30 di mercoledì 6 dicembre.


Impazza il mercato, la Futsal SMCV pronta a calare il poker

La sconfitta contro L’Olympus Caserta non ha gettato nello sconforto la Futsal SMCV anzi, la compagine sammaritana non vuole mollare l’obiettivo di stare nei piani alti della classifica. Sabato sarà impegnata a Marcianise contro la Futsal Academy. Le due compagini hanno gli stessi punti in classifica, cioè 13.

I nerazzurri con l’apertura del mercato stanno sondando il terreno per vari calcettisti per puntellare ulteriormente la rosa a mister Savia. Il lavoro dei sammaritani, secondo i ben informati, porterà a ben quattro elementi nuovi in rosa, oltre a Ciro Giordano tesserato settimana scorsa. Dicembre è sempre stato un mese decisivo nel dilettantismo perché inizia un nuovo campionato e a quanto pare la Futsal SMCV è pronta a recitare un ruolo da protagonista.

Gladiator, è Masecchia il nuovo mister

Il Gladiator 1924 S.S.D. A.R.L. comunica che Giovanni Masecchia è il nuovo allenatore della prima squadra. La società del presidente Giacomo De Felice e dell’amministratore unico Stefano Valletta dà il benvenuto al tecnico che sarà affiancato dal vice Salvatore D’Angelo. Il direttore sportivo Antonio Governucci trova l’intesa con una figura di comprovata esperienza che guiderà i nerazzurri per il prosieguo del campionato.

Per Masecchia si tratta del ritorno al Gladiator: in passato ha svolto il ruolo di allenatore degli Allievi Regionali nella stagione 2012/2013 vincendo la Coppa Campania contro la Battipagliese. All’esperienza sammaritana dell’epoca hanno fatto seguito le avventure con Campania Ponticelli (promosso in Eccellenza), Gragnano in Serie D, Campobasso in Serie D, tre anni all’Afragolese (promosso in Serie D e vincitore della Coppa Italia Dilettanti Campania), Frattese e Pompei in Eccellenza.

Ospedale Melorio, Aveta ringrazia il consigliere regionale Saiello: “No al ridimensionamento, presidio strategico per 150mila cittadini”

L’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere sul tavolo della giunta di Palazzo Santa Lucia. L’iniziativa si deve al consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello, che ha presentato un’interrogazione al presidente De Luca sui ritardi nella riapertura del pronto soccorso del presidio ospedaliero.

“Si tratta – spiega Raffaele Aveta, capogruppo di “Alleanza per la città–M5S” in consiglio comunale – dell’ennesimo tentativo di riportare la questione dell’ospedale Melorio al centro del dibattito politico, grazie all’impegno dei tanti attivisti che, sul territorio, hanno sollevato la questione ai massimi livelli del Movimento 5 Stelle. È un tema sul quale ci stiamo battendo ormai da tempo, anche nei confronti della Asl e della amministrazione comunale, colpevole a nostro avviso di aver permesso la trasformazione, a suo tempo, dell’ospedale Melorio in presidio Covid senza alcuna garanzia di riapertura e rilancio al termine dell’emergenza pandemica”.

Nella sua interrogazione, il consigliere Saiello ripercorre la vicenda e sottolinea come tutte le iniziative e manifestazioni a tutela del territorio interessato “nessun effetto concreto hanno sortito”, se non “vaghe promesse”, come quella del gennaio 2023 quando il direttore generale Blasotti “si impegnava non solo alla riapertura del pronto soccorso, ma addirittura prevedeva anche un potenziamento dello stesso ospedale Melorio”. Per queste ragioni, il consigliere Saiello chiede alla giunta regionale se “è vero quanto riportato da più fonti circa la volontà di ridimensionare le attività dell’ospedale Melorio di Santa Maria Capua Vetere, senza minimamente prendere in considerazione le legittime aspettative e prerogative dell’intera cittadinanza”.

“Siamo grati al consigliere Saiello – conclude Aveta – per il suo impegno su un tema che è tanto caro ai circa 150mila cittadini del vasto comprensorio intorno a Santa Maria Capua Vetere. Effettueremo con lui e con gli attivisti sammaritani che si stanno impegnando per scongiurare il ridimensionamento del presidio ospedaliero un sopralluogo per verificare i lavori che sono stati effettuati e che rendono il nostro ospedale tra i più a norma del panorama casertano, lavori che vanno in contraddizione con l’ipotesi di un ridimensionamento dell’ospedale”.

CASAPULLA. “Aggiungi un posto a tavola”, ecco l’iniziativa riproposta dal comune

Il comune di Casapulla ha riproposto l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”.

Le giornate di solidarietà si terranno sabato 2 Dicembre 2023 e sabato 16 Dicembre 2023 con la raccolta di prodotti di prima necessità a lunga conservazione che verranno distribuiti alle famiglie in difficoltà.

I volontari della Protezione civile saranno presenti presso i negozi che hanno aderito all’iniziativa per la raccolta alimentare

Queste le attività commerciali coinvolte:

Decò – A casa mia

Il Museo archeologico dell’antica Capua saluta Gennarelli. Da domani sarà in pensione

Oggi è l’ultimo giorno di servizio della nostra Direttrice Ida Gennarelli che, da domani, sarà ufficialmente collocata in pensione.

Con lei e con i tanti amici presenti abbiamo festeggiato il raggiungimento di questo suo importante traguardo, un momento prezioso per ricordare i successi e il profondo legame di stima ed affetto che si è creato nel corso del tempo.

Alla dottoressa Gennarelli auguriamo un futuro radioso, ricco di tanti altri successi e progetti da realizzare, con l’entusiasmo e la passione di sempre.

Petrella provoca la maggioranza: “I consiglieri e gli assessori non girano per la città?”

“Siamo consapevoli che nel rione Iacp è più complicato, rispetto ad altre zone della città, far rispettare il calendario della raccolta differenziata nonché lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, pertanto andrebbero eseguite determinate attività con cadenza settimanale” – esordisce il consigliere di minoranza Francesco Petrella

“Stante lo stato dei luoghi come si evince dalle foto… le domande nascono spontanee! I consiglieri e/o gli assessori non girano per la città? Da quanti mesi non si effettua un intervento di rimozione degli ingombranti nel rione iacp?. Fiducioso attendo”.

Un successo la Spartacus Run. Ecco i ringraziamenti del Direttivo

Ci sono volute 48 ore per smorzare le emozioni che abbiamo provato alla Spartacus Runs. Sono stati mesi di incontri, di confronti, di tempo speso alla ricerca del singolo dettaglio da perfezionare per regalare ai nostri amici podisti un evento degno del palcoscenico che lo ospitava e della nobile causa… – fanno sapere dal direttivo dell’organizzazione –

Quando domenica mattina guardavamo gli occhi dei partecipanti abbiamo preso consapevolezza che il nostro obiettivo era stato raggiunto. È stato tutto come lo avevamo immaginato. E di questo dobbiamo ringraziare in primis i nostri atleti che si sono spesi oltremodo per la causa anche sottraendo tempo prezioso alle loro vite private.

Ma non possiamo non dire grazie a tutti gli amici sponsor che hanno creduto nel nostro progetto, all’Amministrazione Comunale, con particolare riferimento all’Assessore Francesco Rosario Di Nardo che da subito ha appoggiato la nostra voglia di costruire qualcosa di nuovo per Santa Maria, al Comandante della Polizia Municipale Aulicino, che ha fatto suo il percorso da noi immaginato ed ha fatto in modo, coordinandosi in maniera egregia con quanti fossero impegnati nella viabilità, a far si che i podisti potessero correre in totale sicurezza. A tal proposito è d’obbligo un grande ringraziamento alla Protezione civile di Santa Maria, agli amici ciclisti ed ai Rangers che sono stati anch’essi tutti fondamentali per la riuscita dell’ evento.

Ovviamente un ringraziamento è doveroso anche a chi ha allietato i podisti con il sottofondo musicale, all’APS Pro Loco Spartacus che con i suoi gladiatori ha reso l’evento ancor più caratteristico. Un enorme ringraziamento all’amico di una vita Marco per l’incredibile lavoro pubblicitario.

Ma un ringraziamento infinito va a tutti gli amici atleti ed alle società che ci hanno dato fiducia e con la loro colorata e numerosa partecipazione hanno completato l’opera. È stata una giornata di festa, di sport, di cultura proprio come avevamo immaginato potesse essere. Ora l’obiettivo è fare in modo che la Spartacus Run diventi un appuntamento fisso nel calendario podistico e nella quotidianità della città di Santa Maria Capua Vetere.

I socialisti e Riformisti in consiglio comunale perdono pezzi


Il consigliere Gaetano Di Monaco eletto tra le fila del gruppo Socialisti e Riformisti si è dichiarato indipendente lasciando il gruppo.

Il gruppo in Consiglio resterà quindi formato da Valiante, Sepolvere e Napolitano mentre in giunta con Russo. 

Gicco contro il bullismo: “Il vostro coraggio dimostratelo solo sul ring”

Il vostro coraggio dimostratelo solo sul ring” – con queste parole Guglielmo Gicco interviene con una provocazione per gli ultimi episodi di microcriminalità fatti registrare in città.

Il campione sammaritano ci tiene molto ad una battaglia contro il bullismo e di come lo sport aiuta. L’impegno quotidiano dell’allenamento e dei sacrifici ti distoglie dalle cattive strade e la disciplina che ti può dare uno sport sicuramente aiuta a migliorare la persona.