Home Altri Comuni Coltivare idee e creare imprese: Solidarci presenta il progetto per i rifugiati

Coltivare idee e creare imprese: Solidarci presenta il progetto per i rifugiati

Potenziare la conoscenza della lingua italiana, realizzare un pacchetto informativo per l’avvio di impresa, selezionare le idee vincenti predisponendo un accompagnamento e un contributo per l’avvio dell’impresa. Parte da qui “Idee da coltivare”, il progetto promosso dall’Arci Nazionale e presentato ieri presso l’Enoteca provinciale di via Cesare Battisti, a Caserta. Il progetto, co – finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014 – 2020, punta a sostenere lo start up di imprese costituite da migranti titolari di protezione internazionale, nell’ambito dei servizi e dell’agricoltura nel territorio di Santa Maria la Fossa fino a dicembre 2018.

“Questo è il nostro modo di lavorare sull’accoglienza – ha spiegato il presidente di Solidarci, Biagio Napolano – dando ai beneficiari dei progetti degli strumenti affinché riescano a sfruttare al meglio la propria creatività attraverso la creazione di nuove opportunità, per se stessi e per il territorio. Perché si cresce solo se lo si fa insieme, italiani e stranieri”.
A fargli eco il presidente Cna Caserta, Francesco Geremia e il sindaco di Santa Maria la Fossa, Antonio Papa, che ha spiegato: “La deriva razzista culminata con ciò che è accaduto allo stadio Olimpico di Roma, domenica scorsa, può essere sconfitta solo con la cultura dell’integrazione. Il progetto Idee da coltivare risponde a questa esigenza”.